Resistenza del telaio principale
Con la sua struttura robusta, il dozer D10T2 contribuisce ad assicurare una maggiore produttività con la massima disponibilità d'uso e rende più facili gli interventi di manutenzione e riparazione. I clienti possono rigenerare questi trattori più volte effettuando riparazioni di entità minore sullo stesso telaio.
- I telai principali dei D10T2 sono costruiti per assorbire i carichi per urti e le forze torsionali elevate che si sviluppano durante le applicazioni estreme di spianatura e scarificatura.
- La scatola principale, la sella della barra equalizzatrice e la traversa anteriore sono componenti forgiati in acciaio per impieghi gravosi incorporati nelle zone del telaio principale sottoposte ai carichi maggiori per una migliore distribuzione delle sollecitazioni e una durata prolungata.
- I longheroni superiore e inferiore sono realizzati in acciaio laminato a sezione continua per garantire una durata superiore del telaio principale.
- La scatola principale rialza i riduttori finali ben oltre l'area di lavoro a terra per proteggerli dalle sollecitazioni indotte da carichi per urti, abrasione e contaminazioni.
- L'albero di articolazione e la barra equalizzatrice fissata con perni mantengono l'allineamento del telaio portarulli, consentendone l'oscillazione per una marcia più fluida.
Perni alle estremità della barra equalizzatrice
La corretta lubrificazione con grasso delle superfici di lavoro permette di estendere notevolmente la durata dei componenti e contribuisce a diminuire i costi di manutenzione.
- La lubrificazione a distanza del D10T2 viene eseguita da un punto di manutenzione situato per comodità sul parafango sinistro e permette all'operatore o al tecnico della manutenzione di lubrificare entrambi i perni e i relativi cuscinetti alle estremità sinistra e destra della barra equalizzatrice da un'unica posizione.
- L'aggiunta dell'impianto di lubrificazione automatica a richiesta consente all'operatore di adattare la quantità di grasso necessaria per ogni applicazione in base al volume e all'intervallo di manutenzione tramite il display delle informazioni.
C27 con tecnologia ACERT
L'evoluzione dell'apripista D10T nel modello D10T2 è completamente incentrata sull'ottimizzazione della produttività aumentando al tempo stesso l'efficienza del combustibile. Il motore Cat C27 con tecnologia ACERT offre potenza e affidabilità, garantendo prestazioni superiori, elevata produttività ed eccezionale durata.
- Il motore C27 ACERT ha una potenza nominale netta (SAE J1349/ISO 9249) di 447 kW (600 hp) a 1.800 giri/min e un'elevata riserva di coppia del 21% (in marcia avanti), per consentire al D10T2 operazioni di spianatura su materiali difficili.
- Perfettamente abbinato a un ripartitore di coppia ad alta efficienza e alla trasmissione powershift a controllo elettronico, il motore assicura molti anni di servizio affidabile.
Gestione della potenza
Il motore C27 ACERT permette di massimizzare la quantità di materiale movimentato per ogni goccia di combustibile grazie alla centralina motore A4E4, che modifica automaticamente le impostazioni di potenza del motore in base alla direzione di marcia.
- Il D10T2 ha una potenza nominale netta (SAE J1349/ISO 9249) di 538 kW (722 hp) in retromarcia.
- Con circa il 20% di potenza in più in retromarcia, è possibile tornare indietro più rapidamente con cicli ridotti, aumentando la produttività e riducendo il costo per unità di materiale movimentato.
Postrefrigeratore aria-aria
L'immissione di una maggiore quantità di aria fredda nel motore aumenta la generazione di potenza, riduce le emissioni e migliora l'efficienza del combustibile. • Il postrefrigeratore aria-aria in dotazione sul D10T2 raffredda l'aria compressa calda in uscita dal turbocompressore immettendo aria più fredda e densa nell'impianto di aspirazione dell'aria.
Il D10T2 è dotato di un sistema di raffreddamento affidabile ed efficiente per le condizioni di lavoro più impegnative in tutti i settori di applicazione.
Radiatore a piastre in alluminio - 6 alette per pollice
Il sistema di raffreddamento utilizza un radiatore bicomponente dotato di masse radianti a barre e piastre in alluminio resistenti e ad alta efficienza. La struttura a piastre e barre in alluminio prolunga la durata e garantisce un maggiore trasferimento di calore e una maggiore resistenza alla corrosione.
Scambiatore di calore aria-olio idraulico
Lo scambiatore di calore aria-olio idraulico consente di risparmiare sui costi di riparazione e manutenzione e prolunga la durata dei componenti riducendo le temperature dell'olio idraulico.
Ventola a richiesta, idraulica a velocità variabile
La ventola idraulica a richiesta a velocità variabile permette ai clienti di ottenere maggiore produttività, risparmio di combustibile, riduzione della rumorosità della ventola e un miglior raffreddamento del motore. La ventola automatica funziona in modo da adattarsi alle condizioni ambientali. Negli ambienti più freddi, la ventola gira a velocità minore; consuma solo la potenza necessaria al raffreddamento dei sistemi del trattore, garantendo maggiore potenza ai cingoli per ridurre il costo per unità di materiale movimentato.
Attrezzature
- Ventola di raffreddamento reversibile
- Radiatore Mesabi
L'efficienza dei consumi e le prestazioni del D10T2 sono migliorate grazie all'impianto idraulico con rilevamento del carico collaudato sul campo, che risponde ai requisiti d'esercizio regolando in modo automatico e continuo la potenza idraulica degli attrezzi. Le prestazioni della macchina risultano migliori poiché il flusso idraulico è fornito solo quando vengono azionati i comandi dell'attrezzatura. Pertanto, è disponibile più potenza sui cingoli per spostare la macchina in avanti.
- L'impianto idraulico con rilevamento del carico del D10T2 è dotato di una migliore interazione multifunzione per fornire un maggiore controllo della lama durante la spianatura e una movimentazione efficiente del materiale.
- Le doppie pompe dell'attrezzatura, abbinate alle valvole di nuova progettazione, consentono di inviare comandi simultanei alla macchina, quali inclinazione, beccheggio e sollevamento, e al ripper, ad esempio sollevamento e beccheggio. Questa funzionalità aumenta le prestazioni e migliora l'efficienza dell'operatore.
- Il D10T2 garantisce forze di strappo senza pari con singola o doppia inclinazione. La macchina è ora dotata di sezioni con valvola di inclinazione singola, che forniscono uguale forza di strappo in inclinazione sui lati sinistro e destro grazie alla doppia inclinazione.
Il design dell'apparato propulsore del modello D10T2 ottimizza le prestazioni e la facilità d'uso offrendo ai clienti una maggiore produttività al minimo costo per unità.
Sistema di controllo elettronico avanzato della produttività (APECS)
È un fattore chiave per migliorare le prestazioni e la qualità del cambio di marcia sul D10T2. L'operatore avvertirà un maggiore comfort durante il cambio di marcia, con conseguente aumento del livello di produttività. Soprattutto, la migliore qualità del cambio di marcia garantita dall'APECS è un fattore chiave per usufruire al massimo dei vantaggi offerti dal cambio automatico avanzato (EAS).
Cambio automatico avanzato (EAS)
L'EAS è una caratteristica standard sul D10T2. L'EAS aumenta l'efficienza del combustibile e la produttività selezionando automaticamente la migliore combinazione di marcia e regime motore in base al carico dell'apparato propulsore e alla velocità di avanzamento desiderata. Il funzionamento dell'EAS è simile a quello di un cambio automatico. La funzionalità EAS combinata con la maggiore potenza in retromarcia può aumentare la produttività quando si retrocede su pendenze.
Cambio bidirezionale
Questa comoda funzione contribuisce a ridurre il carico di lavoro per l'operatore durante l'utilizzo della macchina. Il cambio bidirezionale consente all'operatore, con un semplice cambio di direzione, di selezionare automaticamente la marcia avanti e la retromarcia desiderata o le marce desiderate corrispondenti quando l'EAS è attivato.
Passaggio automatico alla marcia inferiore
Questa funzione rappresenta un valore aggiunto in quanto migliora la sicurezza e la produttività durante il ciclo di spianatura. Quando la macchina non è in modalità EAS, il passaggio automatico alla modalità inferiore può essere utilizzato per scalare automaticamente le marce se viene rilevato un aumento significativo del carico, ma questa funzione non passa automaticamente alla marcia superiore quando il carico viene ridotto. Il passaggio automatico alla marcia inferiore garantisce prestazioni ottimali con uno sforzo minimo da parte dell'operatore. L'operatore può intervenire manualmente su queste funzioni di cambio automatico in qualsiasi momento.
Ripartitore di coppia
Un ripartitore di coppia a stadio singolo trasferisce il 75% della coppia motore attraverso il convertitore e il restante 25% attraverso un albero di trasmissione diretta, per offrire una maggiore efficienza dell'apparato propulsore, una moltiplicazione più alta della coppia e una migliore facilità d'uso.
Trasmissione powershift epicicloidale
Tre velocità in marcia avanti e tre in retromarcia grazie alle frizioni raffreddate a olio, di ampio diametro e a elevata capacità.
- Il sistema di modulazione consente cambi di marcia e di direzione fluidi grazie al sistema di controllo elettronico avanzato della produttività (APECS, Advanced Productivity Electronic Control System)
- Scambiatore di calore olio-acqua per la massima capacità di raffreddamento.
- Il flusso dell'olio forzato lubrifica e raffredda i gruppi frizione per garantire la massima durata.
- La trasmissione modulare e l'ingranaggio conico scorrono nella scatola posteriore per agevolare gli interventi di manutenzione anche con ripper montato.
Freno e frizione dello sterzo
Resistenti al fading e senza regolazione. Le frizioni multidisco dello sterzo raffreddate a olio vengono azionate idraulicamente e controllate elettronicamente. I freni sono azionati a molla e disinseriti idraulicamente, per offrire frenate sicure e affidabili. Le frizioni, i freni e i riduttori finali dello sterzo possono essere rimossi in blocco su entrambi i lati del trattore.
La ruota motrice rialzata e il carro a sospensione esercitano un'azione combinata, aumentando la trazione e offrendo al tempo stesso un assetto più confortevole per l'operatore. Il design a ruota motrice rialzata consente di trasferire i carichi per urti dall'attrezzatura al telaio principale, in modo che i riduttori finali, gli assali e i componenti dello sterzo rimangano isolati dagli impatti più violenti. Questi vantaggi si traducono in una maggiore produzione e una maggiore durata dei componenti.
- La sospensione del doppio assale centrale consente al cingolo di adattarsi al profilo del terreno, assicurando fino al 15% di contatto in più, in particolare su terreni duri e accidentati. Una trazione superiore significa minore slittamento, migliore bilanciamento e una marcia più fluida.
- Il supporto dei rulli superiori integrato è parte del telaio portarulli e quindi facilita l'aggiunta sul campo dei rulli superiori a richiesta.
- Per aumentare ulteriormente la durata nei punti maggiormente sottoposti ai carichi d'esercizio, i telai portarulli riprogettati sono dotati di tre (3) forgiature principali per resistere a flessioni e torsioni. Le migliorie apportate ai telai portarulli comprendono anche perni di articolazione del carrello principale posteriore più ampi, tasselli di montaggio del rullo superiore riprogettati e punti di montaggio del carrello principale ottimizzati.
- La maglia maestra dei cingoli a dente singolo e con bulloni a filettatura grossa fornisce massima affidabilità e durata.
Apripista
Tutte le lame presentano una robusta struttura scatolata in grado di resistere alle torsioni e alle incrinature. Le lame sono realizzate in acciaio ad alta resistenza alla trazione per le applicazioni più impegnative. La robusta struttura del versoio, i cantonali e i taglienti imbullonati in acciaio temprato aumentano la resistenza e la durata.
- Lame universali ad alta capacità – Offrono una portata ottimale per la movimentazione di carichi grandi su lunghe distanze.
- Lame semiuniversali – Costruite per impieghi gravosi, in cui è importante la penetrazione.
- Doppia inclinazione – Consente all'operatore di ottimizzare l'angolo di inclinazione della lama.
- Taglienti e cantonali – I taglienti sono realizzati in acciaio DH-2™. I cantonali sono realizzati in acciaio DH-3™ per una massima durata di servizio su materiali difficili.
- Cat Work Tools offre un'ampia gamma di lame per applicazioni speciali, tra cui la lama per l'accantonamento del carbone, la lama apripista ammortizzata, la lama per attività di sgombero e la lama per trucioli di legno.
Ripper
I ripper sono realizzati per penetrare rapidamente nei materiali più difficili e scarificare in profondità un'ampia varietà di materiali.
- Ripper monodente – Costruito per condizioni di scarificatura difficili e una maggiore profondità di penetrazione. La profondità del dente può essere regolata dal posto di guida mediante un apposito estrattore perno disponibile su richiesta. La grande apertura sulla parte superiore del telaio migliora la visuale sull'estremità del ripper.
- Ripper multidente – Ideale in genere per applicazioni di scarificatura più leggere in materiali meno difficili. Offre elevati livelli di produttività. È possibile adattare la macchina al materiale impiegando uno, due o tre denti.
- Ripper a dente profondo – Dente profondo a richiesta per ripper monodente o multidente.
Sistema di ritenuta della protezione di estremità e dente del ripper senza uso di martello CapSure™
La protezione di estremità e dente può essere facilmente installata ruotando di 180 gradi un nottolino da ¾ di pollice. L'installazione semplice senza uso di martello aumenta la sicurezza degli operatori. Al contempo, assicura sostituzioni dei componenti più rapide e tempi di fermo ridotti.
Contrappesi posteriori
I contrappesi posteriori bilanciano in maniera ottimale la macchina e assicurano una massima produttività nella spianatura. Se ne suggerisce l'uso se la macchina non è dotata di altro attrezzo posteriore.
Il design della cabina del D10T2 fornisce comandi ergonomici, sistemi di monitoraggio intuitivi e maggiore visibilità. Tutte le nuove funzioni presenti nella cabina operatore del D10T2 offrono un abitacolo operatore leader del settore che contribuisce ad assicurare elevati livelli di produttività, efficienza e comfort.
Comfort dell'operatore
- La macchina standard fornisce livelli di rumorosità per l'operatore pari a 77 dB(A). L'installazione dei pacchetti di insonorizzazione a richiesta consente di ottenere livelli di rumorosità inferiori.
- Il sedile Cat ottimizzato è dotato di un comando di regolazione a sei vie per un sostegno e un comfort ottimali. Le imbottiture laterali del sedile impediscono gli sballottamenti da lato a lato, in particolare quando si lavora su pendenze laterali.
- Il sistema di climatizzazione automatico regola automaticamente i comandi del riscaldamento e dell'aria condizionata per mantenere una temperatura della cabina costante durante tutto l'arco della giornata.
Ampia visuale panoramica
- Per migliorare la sicurezza e la produttività, la cabina operatore offre un'eccezionale visuale panoramica.
- Il cofano affusolato, il serbatoio del combustibile incassato e lo stretto telaio del ripper offrono all'operatore una chiara visibilità dell'area di lavoro anteriore e posteriore.
Display delle informazioni
- Il nuovo display touchscreen a colori situato sulla parte anteriore della console destra è lo strumento principale dell'operatore per il monitoraggio delle prestazioni della macchina e un mezzo pratico per modificarne i parametri in base alle prestazioni necessarie all'attività in corso.
- Lo schermo del nuovo display delle informazioni è più grande, più veloce e più potente grazie alla maggiore capacità di memoria e al menu intuitivo.
- La schermata del menu Work Monitor (Monitoraggio del lavoro) sul display delle informazioni raccoglie i dati della macchina e fornisce un feedback in tempo reale delle prestazioni per ottimizzare la produttività.
Caratteristiche aggiuntive:
- Interruttore di arresto del motore secondario
- Supporto per comunicazione radio
- Predisposizione per radio e lettore IPOD/MP3
- Presa di corrente sulla console di destra (a 12 Volt per laptop e cellulari)
- Sedile riscaldato e ventilato a richiesta
- L'allestimento al 5° percentile a richiesta assicura la corretta ergonomia anche per gli operatori di corporatura più piccola
- Vetri opzionali a doppio pannello resistente agli impatti
- Vetri opzionali Cat ultra resistenti fino a 40 psi
Comandi dello sterzo e dell'attrezzatura
I comandi azionabili con la punta delle dita (FTC - Finger Tip Controls) richiedono uno sforzo di azionamento minore e sono più comodi da usare in periodi prolungati di funzionamento. I comandi elettronici eliminano i collegamenti meccanici diretti verso l'apparato propulsore, con una conseguente riduzione della rumorosità e delle vibrazioni all'interno della cabina.
Una leva di comando della lama apripista elettronica, azionabile con il minimo sforzo, offre all'operatore il pieno controllo delle funzioni della lama apripista con una sola mano.
La leva di comando del ripper è situata alla destra dell'operatore, direttamente dietro il joystick della lama apripista. Un'impugnatura montata rigidamente permette all'operatore di lavorare con grande stabilità anche quando la scarificatura viene eseguita su terreni molto difficili.
I sistemi elettronici del modello D10T2 sono stati integrati completamente nella macchina per funzionare come un unico sistema. Questa integrazione dà vita a una macchina intelligente e offre maggiori informazioni all'operatore a vantaggio della produttività di entrambi.
- VIMS™ 3G – Questo sistema raccoglie andamenti cronologici, istogrammi, eventi e altri dati tramite un collegamento wireless per analisi remota in applicazioni quali VIMS PC.
- Product Link™/VisionLink® – Product Link consente la trasmissione remota delle informazioni sulla posizione, l'utilizzo e le condizioni delle attrezzature. Il monitoraggio efficiente ed efficace delle attrezzature consente di rispettare i tempi di produzione, mantenere in buono stato le attrezzature e ridurre i costi di proprietà e di esercizio della flotta.
- Servomeccanismo della lama (ABA, Automated Blade Assist) – Aumenta l'efficienza e riduce il carico di lavoro dell'operatore. Il servomeccanismo ABA utilizza posizioni preimpostate di inclinazione della lama. ABA è fornito di serie sul D10T2 quando è dotato di doppia inclinazione opzionale.
- Autocarry™ (a richiesta) – Offre il controllo automatico della lama durante le operazioni di trasporto del ciclo di spianatura misurando la velocità di avanzamento e lo slittamento del cingolo con un robusto ricevitore del sistema di navigazione satellitare globale (GNSS, Global Navigation Satellite System) montato sul telaio. La posizione della lama viene cambiata automaticamente per mantenere lo scivolamento a un livello ottimale e garantire, pertanto, le migliori prestazioni. L'AutoCarry migliora la produttività dell'operatore nei lavori di movimento terra a produzione elevata, con distanze di trasporto superiori ai 30,5 m (100 ft).
- Controllo automatico del ripper (a richiesta) – Nuova funzione che riduce la fatica dell'operatore e diminuisce l'usura della macchina. Questo è reso possibile tramite il monitoraggio della velocità del trattore con il GNSS montato sulla struttura ROPS per regolare automaticamente il regime del motore e la profondità del ripper al fine di ridurre al minimo lo slittamento del cingolo.
Il sistema Cat MineStar consente di gestire qualsiasi operazione, dal monitoraggio dei materiali all'avanzata gestione in tempo reale della flotta, dei sistemi di controllo macchine, dei sistemi delle attrezzature autonomi e molto altro ancora. I set di funzioni Fleet, Terrain, Detect, Health and Command possono essere usati insieme o singolarmente per una maggiore flessibilità e scalabilità e per essere più produttivi, efficienti e sicuri.
- Fleet (a richiesta) offre una panoramica completa di tutte le operazioni con informazioni sulla posizione, l'assegnazione delle attività e la gestione della produttività della macchina .
- Terrain for Grading (a richiesta) è un sistema di guida automatica all'avanguardia che offre informazioni sulla produttività in tempo reale agli operatori delle attrezzature di livellamento in miniera. La funzione Terrain è caratterizzata da un display in cabina, tecnologia di navigazione satellitare, componenti montati sulla macchina e un software totalmente integrato. – Oltre all'opzione Terrain con sole funzioni di segnalazione, Caterpillar sta per rilasciare una versione successiva del sistema con una funzione di controllo lama a richiesta. Costruita su software collaudati utilizzati in altri prodotti ad avanzata tecnologia Cat, la nuova funzione di controllo lama non solo guida automaticamente la lama in modo molto preciso, ma è anche integrata con AutoCarry per rilevare e controllare automaticamente il carico della lama per migliori prestazioni e una maggiore efficienza nelle applicazioni di spianatura a produttività elevata.
- Detect (a richiesta) garantisce agli operatori più consapevolezza dell'ambiente intorno alla macchina, il che si traduce in un maggior livello di sicurezza e una maggiore praticità dell'operatore.
- Health (a richiesta) offre dati di funzionamento e sulle condizioni della macchina basati su eventi critici e aiuta gli operatori in loco a identificare i problemi potenziali delle attrezzature molto prima che si verifichino dei guasti.
- Command for Dozing (a richiesta) consente all'operatore di controllare la macchina a distanza, al di fuori della cabina. – Una console portatile a tracolla consente il controllo a distanza lungo la linea di visuale. – Una comoda cabina operatore remota offre un controllo a distanza lungo la linea di visuale e non.
Per ulteriori informazioni, visitare cat.com/mining.
La sicurezza è la priorità Caterpillar. Miglioriamo costantemente il design e l'ingegneria dei prodotti per supportare gli obiettivi di sicurezza del cliente e creare ambienti di lavoro sicuri.
Sistema di allarme cintura di sicurezza
Questa funzione ricorda all'operatore di allacciare la cintura di sicurezza ogni volta che la chiave è inserita (icona sul display LCD). Se l'operatore continua a non aver allacciato la cintura di sicurezza e inserisce la marcia, la macchina emette un segnale acustico.
Sistema di monitoraggio della presenza/assenza dell'operatore
Questa funzione blocca la trasmissione e l'impianto idraulico in determinate condizioni per evitare movimenti indesiderati quando l'operatore non è al posto di guida.
Gradini e maniglie per impieghi gravosi
Maniglie, gradini antiscivolo e copertura disposti strategicamente aiutano l'operatore a entrare e uscire dalla macchina.
Riduzione della rumorosità esterna
Il modello D10T2 offre tre opzioni per controllare i livelli di rumorosità interna ed esterna. Le opzioni includono:
- Protezioni inferiori sigillate.
- Vani motore solidi con isolamento.
- Pulegge folli e segmenti lavorati della ruota motrice per ridotte emissioni sonora.
Quando vengono ordinate tutte e tre le opzioni, il pacchetto di insonorizzazione del modello D10T2 può comportare una riduzione di 4 dB(A) (ISO 6395) del livello medio di potenza sonora per l'esterno e una riduzione di 3 dB(A) (ISO 6396) del livello medio di potenza sonora per l'interno rispetto all'opzione priva di cabina insonorizzata.
Pacchetti luci
Il D10T2 offre diversi pacchetti luci per migliorare la visuale degli operatori sull'area circostante durante le operazioni notturne.
- Alogene
- A scarica ad alta intensità (HID, High Intensity Discharge)
- Luci di lavoro Cat a LED
Punti di ancoraggio
I punti di ancoraggio sul D10T2 forniscono agli operatori un sistema di posizionamento per eseguire interventi di riparazione e manutenzione. Il D10T2 ha quattordici (14) punti di ancoraggio in totale.
- Quattro (4) sulle protezioni antischizzi del cilindro di sollevamento
- Quattro (4) sulla superficie superiore del cofano
- Due (2) sulla parte superiore della cabina
- Quattro (4) sulla struttura ROPS
Sistema di accesso elettrico Cat (opzionale)
Il sistema di accesso elettrico Cat fornisce facile accesso e uscita dalla cabina anche in caso di pioggia o gelo.
- La scaletta elettrica si apre e si richiude in pochi secondi.
- Le guide su entrambi i lati della scaletta forniscono tre punti di contatto.
- Vengono emessi allarmi acustici se il freno di stazionamento viene disinserito o la lama viene sollevata quando la scaletta è abbassata.
Piattaforma posteriore e corrimano (opzionali)
La piattaforma consente di accedere al finestrino posteriore per la pulizia e la riparazione delle luci montate posteriormente. La pedana è una struttura modulare in modo che le lunghezze variabili possano essere utilizzate sul retro del trattore per soddisfare le esigenze dei clienti.
Piattaforma di accesso al cilindro di sollevamento apripista a due stadi con corrimano
Questa funzione consente di accedere ai cilindri di sollevamento per la pulizia o la riparazione degli specchietti e delle luci.
Un vantaggio chiave della struttura modulare del D10T2 è la possibilità di sostituire un componente con un'unità rigenerata o ricondizionata pre-collaudata che consente alla macchina di riprendere più rapidamente il lavoro.
Opzioni di manutenzione a terra
Il centro di manutenzione a terra montato sul cilindro del ripper o sul contrappeso fornisce facile accesso ai seguenti componenti:
- Interruttore luci di accesso
- Interruttore di arresto del motore
- Sollevamento e abbassamento idraulico della scaletta
Cambio rapido dell'olio motore
Standard nel vano motore, il sistema di cambio rapido dell'olio permette di controllare i fluidi aumentando la velocità delle sostituzioni dell'olio sia per il motore sia per l'apparato propulsore. Sul modello D10T2, il sistema di cambio rapido dell'olio può essere montato su un ripper o contrappeso e può essere sottoposto a manutenzione da terra.
Ok-to-Start
La strategia Ok-to-Start esegue la verifica elettronica dei livelli dei liquidi all'avviamento sull'impianto del liquido di raffreddamento del motore e sugli impianti dell'olio motore e della trasmissione. Tutte le informazioni sono rese disponibili tramite il display delle informazioni presente all'interno della cabina.
Impianto di alimentazione a rifornimento rapido
L'impianto di alimentazione a rifornimento rapido, con meccanismo di interdizione positiva del combustibile per evitare eventuali fuoriuscite, può ridurre gli sprechi di combustibile e diminuire i tempi di fermo.
La leggendaria assistenza dei dealer Cat
Dalla scelta della macchina migliore al successivo supporto continuo svolto con competenza, i dealer Cat garantiscono vendita e assistenza mirate.
- Programmi di manutenzione preventiva e contratti di manutenzione garantita.
- Disponibilità di ricambi migliore nella categoria.
- Incremento dei profitti grazie alla formazione degli operatori.
- Componenti rigenerati originali Cat.
Per Caterpillar, promuovere lo sviluppo sostenibile significa sfruttare tecnologie e innovazioni per aumentare l'efficienza e la produttività con un minore impatto ambientale e aiutare i clienti a ottenere gli stessi risultati con prodotti, servizi e soluzioni che utilizzano le risorse in modo più efficiente. Il nuovo D10T2 offre una serie di vantaggi sostenibili:
- Miglioramenti nell'efficienza dei consumi: – Il D10T2 con motore C27 ACERT, conforme agli standard sulle emissioni Tier 2 Final e Stage II, offre un'efficienza dei consumi fino al 10% migliore rispetto al D10T a parità di ciclo di lavoro composito eseguito.
- I livelli di rumorosità ridotti all'interno della cabina e all'esterno producono un impatto minore sulle comunità in cui le macchine si trovano a operare. Il nuovo D10T2 offre un pacchetto di insonorizzazione a richiesta che garantisce un livello di rumorosità interna di 74 dB(A) (ISO 6396) e un livello di rumorosità esterna di 111 dB(A) (ISO 6395) con una cabina insonorizzata.
- Il sistema di autolubrificazione (a richiesta) consente di ridurre il costo della manutenzione, grazie all'eliminazione della maggior parte del lavoro necessario per la lubrificazione manuale quotidiana punto a punto, e il consumo di grasso, grazie all'erogazione dell'esatta quantità richiesta per ciascun cuscinetto o punto di lubrificazione.
- I componenti principali dei dozer Cat sono progettati per poter essere rigenerati. Il programma Cat Certified Rebuild preserva le risorse naturali offrendo alle nostre macchine una seconda o addirittura una terza vita.