Efficienza con cambio automatico
La modalità di cambio automatico, se attiva, permette alla macchina di passare alla marcia superiore o di scalare le marce automaticamente in base alla velocità della macchina, ottimizzando le prestazioni e con un conseguente risparmio di combustibile. Questa funzione può essere attivata o disattivata facilmente sul tastierino.
Pedale deceleratore
Il pedale sinistro agisce come freno, dispositivo di disinserimento della trasmissione e deceleratore del motore per escludere il regime motore selezionato tramite il blocco acceleratore. Ciò consente all'operatore di rallentare la macchina quando è innestato il blocco dell'acceleratore e tornare al blocco senza dover premere il pulsante ripristino o premere altri pulsanti. Questa funzione agevola le manovre attorno a camion, trattori o altri ostacoli.
Sistema di comando integrato di sterzo e trasmissione (STIC™)
Il sistema STIC, che unisce la selezione della direzione, delle marce e dello sterzo in un'unica leva, garantisce livelli massimi di reattività e controllo.
- Un semplice movimento laterale ruota la macchina verso destra o verso sinistra, riducendo al minimo i movimenti dell'operatore
- Selezione delle marce con un semplice movimento delle dita
- Cicli più rapidi e uniformi riducono l'affaticamento dell'operatore, grazie ai comandi integrati azionabili con il minimo sforzo.
Impianto dello sterzo
Avviamento sicuro della macchina con un controllo preciso grazie all'impianto dello sterzo idraulico a rilevamento del carico del compattatore 824K.
- Le pompe a pistoni a cilindrata variabile aumentano l'efficienza.
- L'articolazione dello sterzo a 43 gradi permette un posizionamento perfetto per facilitare le operazioni di carico in spazi limitati.
- Le funzioni di controllo dello sterzo e della trasmissione integrate migliorano il comfort dell'operatore.
Comandi elettroidraulici
Le attrezzature reattive aumentano la produttività degli operatori.
- Funzionamento confortevole grazie agli arresti di fine corsa dei cilindri idraulici controllati elettronicamente.
- Comandi di ritenuta morbidi e di facile utilizzo.
Strutture robuste
Le strutture estremamente durature, in grado di sostenere molteplici cicli di vita e sopportare condizioni di carico estremo, consentono di migliorare i profitti.
- Il telaio posteriore a sezioni scatolate è resistente agli urti torsionali e alle forze di torsione.
- I supporti dei cilindri dello sterzo per impieghi gravosi trasmettono efficacemente i carichi dello sterzo al telaio
- L'ancoraggioi dell'assale è stato ottimizzato per una maggiore integrità strutturale.
Configurazione della traversa di spinta e del braccio di spinta del dozer
Per garantire lunga durata e affidabilità, le solide traverse di spinta monopezzo si caratterizzano per una larghezza passante e non sono propriamente fissate al lato del telaio. Durante la spianatura angolare, le sollecitazioni vengono trasferite e assorbite attraverso una porzione più ampia del telaio.
Trasmissione powershift epicicloidale Cat
Il vostro successo inizia con una trasmissione ai vertici della categoria.
- Cambi di marcia fluidi e coerenti, efficienza attraverso i controlli elettronici integrati che utilizzano il cambio di velocità a frizione singola (SCSS).
- Lunga durata e affidabilità grazie agli ingranaggi con trattamento termico e alla metallurgia.
- Quattro velocità di marcia avanti e quattro di retromarcia per soddisfare tutte le esigenze.
Convertitore di coppia Cat (TC) con frizione di blocco
- Elimina le perdite del convertitore di coppia riducendo i carichi termici del sistema.
- Aumenta la velocità di marcia
- Aumenta l'efficienza dei consumi
Motore Cat C15
Il motore Cat C15 è stato costruito e testato per soddisfare le applicazioni più impegnative. Sono disponibili due opzioni per il motore conformi agli standard sulle emissioni U.S. EPA Tier 4 Final/UE Stage IV o agli standard sulle emissioni equivalenti U.S. EPA Tier 3/UE Stage IIIA.
- I comandi elettronici del motore, completamente integrati, e l'intero sistema macchina, consentono un risparmio ancora maggiore del combustibile.
- Minor consumo di combustibile con il dispositivo automatico di funzionamento al minimo del motore
- L'arresto del motore ritardato ne aumenta la durata.
Gli operatori possono lavorare in modo più efficiente e comodo grazie alle funzioni integrate nella cabina suggerite dalle esigenze dei Clienti.
Accesso in cabina
Entrare e uscire dalla cabina è più facile e sicuro grazie alle innovative caratteristiche ergonomiche.
- Sterzo STIC/bracciolo ripiegabile.
- Scaletta di accesso con angolazione ridotta.
- Illuminazione della scaletta standard.
Sedile Cat Comfort serie III
Massimo comfort e minimo affaticamento dell'operatore con il sedile Cat Comfort Serie III.
- Schienale medio con spesse imbottiture sagomate
- Sistema di sospensione pneumatica
- Leve e comandi del sedile a portata di mano per la regolazione a sei vie
- Console di comando montata sul sedile e sterzo STIC che si muove con il sedile
- Cintura di sicurezza retrattile da 76 mm (3 in) di larghezza
Quadro di comando
Il posizionamento ergonomico degli interruttori e del display informativo permette agli operatori di lavorare comodamente per tutto il giorno, tutti i giorni.
- Gli ampi interruttori a membrana retroilluminati sono dotati di indicatori di attivazione a LED.
- Gli interruttori sono contrassegnati da simboli ISO per una rapida identificazione della funzione.
- L'interruttore a bilanciere a due posizioni attiva il freno di stazionamento elettroidraulico
Ambiente
La produttività dell'operatore è migliorata grazie all'ambiente della cabina pulito e confortevole.
- I supporti isolanti della cabina e il sedile a sospensione pneumatica riducono notevolmente le vibrazioni.
- Il controllo automatico della temperatura permette di mantenere la temperatura desiderata all'interno della cabina.
- Cabina pressurizzata con aria filtrata
- Livelli di rumorosità ridotti
- Pratico vano portavivande/vassoio portaoggetti sul pianale
Cat Connect fa un uso intelligente di tecnologie e servizi che consentono di migliorare l'efficienza in cantiere. Utilizzando i dati forniti dalle macchine altamente tecnologiche, si ottengono maggiori informazioni sulle attrezzature e sulle operazioni rispetto a prima. Le tecnologie Cat Connect ottimizzano significativamente queste aree chiave: Gestione macchine – aumento dei tempi di attività e abbattimento dei costi di esercizio. Sicurezza – sensibilizzazione presso il cantiere per garantire la sicurezza delle persone e delle attrezzature.
Tecnologie LINK
Le tecnologie LINK, quali Product Link™ collegano in modalità wireless l'utente alla macchina, fornendo informazioni preziose sui livelli di efficienza della macchina o della flotta. Permettono di monitorare la posizione, le ore di funzionamento, il consumo di combustibile, i tempi di inattività e i codici di evento attraverso l'interfaccia on-line VisionLink® in modo che il cliente possa prendere tempestivamente decisioni basate sui fatti per aumentare l'efficienza in cantiere, ottenere maggiore produttività e minori costi di esercizio. I dati VIMS™, relativi a eventi, istogrammi, e tendenze cronologiche, vengono scaricati per l'analisi, fornendo le informazioni necessarie per gestire in modo proattivo la salute della flotta e ottimizzare le prestazioni e i tempi di disponibilità della macchina.
Tecnologie DETECT
Le tecnologie DETECT, quali la videocamera posteriore migliorano la consapevolezza espandendo la vista dell'ambiente intorno all'attrezzatura di lavoro in modo che si possa lavorare con la massima potenzialità e sicurezza.
La leggendaria assistenza dei dealer Cat
Il dealer Cat è un partner di eccellenza, disponibile ogni volta che un cliente ne ha bisogno.
- Programmi di manutenzione preventiva e contratti di manutenzione garantita
- La migliore disponibilità di ricambi del settore.
- Miglioramento dell'efficienza grazie alla formazione degli operatori
- Componenti rigenerati originali Cat
Miglioriamo costantemente i nostri prodotti cercando di garantire un ambiente di lavoro sicuro per l'operatore e per chi lavora nel vostro cantiere.
Accesso alla macchina
- Le scalette con angolo di inclinazione, posizionate a destra e a sinistra, aumentano la sicurezza degli operatori per la salita e la discesa dal modello 824K.
- Le passerelle continue dotate di corrimano e superfici antiscivolo con zoccoli rientranti sono state inserite all'interno delle aree di manutenzione.
- Sempre tre punti di contatto disponibili nelle aree di manutenzione accessibili da terra o da piattaforma.
Visibilità
- Una telecamera retrovisiva opzionale con monitor in cabina aumenta la consapevolezza dell'operatore intorno alla macchina.
- Fari stroboscopici a LED montati su cabina standard
Cabina
- Vibrazioni ridotte per l'operatore grazie ai supporti isolati della cabina e ai comandi dello sterzo e dell'attrezzo montati sul sedile.
- Livelli di rumorosità interna ridotti
- Cabina pressurizzata con aria filtrata
- Cinture di sicurezza standard da 76 mm (3 in) sul sedile dell'operatore
Riduzione dell'impatto per l'ambiente
Il modello 824K è stato progettato e costruito tenendo presente la sostenibilità per il cliente.
- La funzione di arresto del motore riduce il consumo di combustibile evitando il funzionamento al minimo quando non è necessario.
- Riduzione dei rifiuti dispersi nell'ambiente grazie alle batterie esenti da manutenzione.
- Progettata per avere più vite consecutive, la pala gommata Cat 824 è uno dei prodotti con il maggior numero di componenti rigenerati per ottenere la seconda e la terza vita allo scopo di valorizzare al massimo il proprio investimento. Caterpillar fornisce una serie di opzioni sostenibili, come i programmi Reman e Certified Rebuild, che aiutano a massimizzare il ciclo di vita delle macchine. I componenti riutilizzati o ricostruiti usati in questi programmi consentono di ridurre i costi dal 40 al 70% e di raggiungere al tempo stesso due obiettivi: ridurre i costi di esercizio e tutelare l'ambiente.
- Caterpillar offre pacchetti di aggiornamento, che consentono di installare nuove funzionalità su macchine di generazione precedente e massimizzare il valore delle risorse acquistate dal cliente. Questi kit di aggiornamento sono parte integrante del processo di rigenerazione dei programmi Cat Certified Rebuild.
Lame Cat
Le lame Cat sono resistenti, durature e progettate con eccellenti caratteristiche di spianatura e laminatura.
- Le capacità e le larghezze sono impostate per garantire una maggiore produttività.
- Un progetto specifico permette lo spianamento di materiale di copertura e quello di spianatura di carichi più pesanti.
Lama diritta
La lama diritta (5,0 m3/6,6 yd3) è stata progettata per la produzione di spianatura nel movimento terra generico e del materiale accumulato.
Lama universale
La lama universale (7,7 m3/10,0 yd3) è stata progettata per spostare carichi pesanti su lunghe distanze nelle attività minerarie.
Lama semiuniversale
Le caratteristiche della lama diritta e di quella universale sono state combinate nella lama semi universale (7,7 m3/10,0 yd3). Questa offre una maggiore capacità grazie all'aggiunta di ali corte che includono solo il dozer e i cantonali, senza sacrificare le caratteristiche di distribuzione delle lame dritte.
Lama per carbone
La lama per carbone (16,2 m3/21,1 yd3) è stata progettata per una spianatura precisa e produttiva, mentre contribuisce a mantenere il controllo del carico con una maggiore capacità per materiali più leggeri. Gli angoli alati contribuiscono a mantenere il carico durante la spianatura.
Gruppi
Le lame sono combinate con gruppi apripista composti dai bracci di spinta, dai cilindri idraulici di sollevamento e inclinazione, dall'ancoraggio dei punti di articolazione, dallo stabilizzatore e dalle protezioni delle tubazioni idrauliche.
Allestimento dell'apripista con prolungata resistenza all'usura
L'allestimento dell'apripista con prolungata resistenza all'usura è progettato per la movimentazione di carichi elevati, su lunghe distanze e in condizioni difficili. Si tratta di una lama a U da 8,1 m3/10,7 yd3 con materiale resistente all'abrasione (Abrasion Resistant Material o ARM) sulle parti anteriore e laterale, i taglienti, il braccio di spinta e i cilindri di protezione integrato e uno stabilizzatore per impieghi gravosi.
Altre opzioni facoltative
Rivolgersi al proprio dealer Cat per altre opzioni relative alle lame.
Risparmiate sui costi del combustibile
I dati riportati dai clienti posizionano i dozer gommati Cat tra le macchine con maggiore efficienza di combustibile del settore. Varie caratteristiche contribuiscono a questo straordinario traguardo di efficienza dei consumi:
- Motore: i controlli avanzati del motore ne massimizzano la potenza e l'efficienza.
- Arresto motore al minimo: l'arresto automatico del motore e dell'impianto elettrico consente di risparmiare combustibile.
- Convertitore di coppia con frizione di blocco - Trasferisce più potenza a terra e ottimizza l'efficienza dei consumi in tutte le applicazioni.
- Cambio di velocità a frizione singola (SCSS): tutti i nuovi comandi di trasmissione SCSS offrono un maggiore slancio su pendenze e risparmio di combustibile facendo passare questo slancio attraverso i punti di cambio marcia.
- Capacità del serbatoio del combustibile per un minimo di 12 ore di funzionamento a seconda dell'applicazione.
La configurazione della macchina, la tecnica dell'operatore e la disposizione del cantiere possono influire sul consumo di combustibile.
- Configurazione della macchina: consente di selezionare la configurazione di lama in funzione delle proprie applicazioni individuali.