Motore
Il nostro nuovo dumper serie G è dotato di motore diesel Cat C18 ACERT. Abbiamo recentemente festeggiato 85 anni di attività nel settore dei motori e il lavoro svolto per la realizzazione di questi motori a norma U.S. EPA Tier 4 Final/EU Stage IV rappresenta il culmine della nostra esperienza. Il motore C18 ACERT è stato rinnovato per soddisfare gli standard sulle emissioni a livello globale. Tutti i motori Caterpillar a norma U.S. EPA Tier 4 Final/UE Stage IV sono dotati di sistemi di controllo elettronici, di erogazione del combustibile e di trattamento post-trattamento e dell'aria all'avanguardia nel settore. Ne risulta un motore che riduce il consumo di combustibile, gestisce le emissioni e consente una migliore diagnostica. Per questo dumper serie G, le modifiche al software del motore consentono di svolgere una maggiore quantità di lavoro a regimi inferiori e con un maggiore risparmio di combustibile. Abbiamo bilanciato questo cambiamento con l'aggiunta del 10% di coppia in più per applicare una maggiore di potenza al suolo. Grazie ai nostri nuovi comandi della trasmissione che lavorano in tandem con il motore, questo dumper fornisce prestazioni significativamente migliori in pendenza e a costi inferiori. Un ulteriore e significativo cambiamento per la serie G è dato dalla capacità del modello 772G di lavorare alla massima potenza ad altitudini maggiori. Questo dumper presenta un aumento del 23% della capacità di altitudine, che consente di salire a 3.000 metri o quasi 10.000 piedi senza alcun effetto sulle prestazioni. Altre caratteristiche fondamentali del motore C18 ACERT:
- Comodo sistema di carica a regolazione automatica della tensione.
- Adescamento del combustibile a chiave inserita per la riduzione dei costi di manutenzione.
- Regime minimo elevato in caso di avviamento a freddo per prestazioni eccellenti a inizio turno.
- Arresto del motore al minimo programmabile per risparmiare combustibile e ridurre le emissioni.
- Arresto del motore ritardato, consente il raffreddamento di tutti i sistemi e l'avviamento dello spurgo prima dello spegnimento del motore.
- Praticità dei nuovi punti di accesso per la manutenzione sulla parte superiore del motore.
- Disponibile con un freno motore opzionale per lunghe discese.
- Potenza con basso consumo del combustibile in tutte le condizioni di carico grazie agli iniettori combustibile Cat MEUI™-C.
Trasmissione
La trasmissione powershift epicicloidale Cat è un cambio automatico a 7 velocità concepito per applicazioni fuoristrada e impieghi gravosi, compresi quelli con lunghi tratti in pendenza. Questa trasmissione è gestita mediante APECS, una strategia che garantisce una guida eccezionalmente fluida e permette la trasmissione della potenza nei punti di innesto, per prestazioni e velocità superiori su terreni in pendenza. Oltre ad assicurare la rapidità e la reattività del dumper, l'APECS gestisce le pressioni delle frizioni per un'affidabilità di lunga durata. Con i componenti dell'apparato propulsore Cat in 7a marcia, il dumper 772G ha una velocità massima di 79,2 km/h (49,2 mph).
Cosa aspettarsi dall'APECS
Attribuiamo molti dei miglioramenti nelle prestazioni di questo dumper al nostro apparato propulsore integrato, in particolare alla nostra strategia APECS di comando della trasmissione.
- Tempi di ciclo più rapidi in pendenza: abbiamo aggiunto il cambio di marcia ad apertura parziale dell'acceleratore per mantenere la potenza durante il cambio di marcia. Questo impedisce la perdita di slancio quando si cambia marcia con il dumper sotto carico.
- Risparmio di combustibile: il cambio di marcia con apertura parziale dell'acceleratore presenta il vantaggio di risparmiare combustibile, perché non è più necessario dare gas per superare la perdita di slancio tra i cambi di marcia.
- Qualità di guida di livello automobilistico: grazie alla gestione della coppia del cambio e al cambio di marcia ad apertura parziale dell'acceleratore, gli operatori difficilmente noteranno il cambio di marcia, poiché risulta notevolmente più fluido, riducendo il fattore di fatica durante una lunga giornata di lavoro al volante.
- Durata a lungo termine: la gestione della coppia del cambio controlla le pressioni idrauliche all'interno della trasmissione, eliminando i picchi di pressione e riducendo l'usura delle frizioni.
Il nostro obiettivo nel progettare la soluzione U.S. EPA Tier 4 Final/UE Stage IV era di fornire ai nostri clienti un prodotto conforme agli standard sulle emissioni applicabili e, in secondo luogo, di semplificare il funzionamento, la manutenzione e la gestione. Con decine di prodotti Cat dotati di sistemi analoghi, abbiamo progettato la nostra soluzione con particolare attenzione alla compatibilità dei componenti e alla facilità di utilizzo. In particolare, sul modello 772G, l'aggiunta del fluido DEF (Diesel Exhaust Fluid) avviene in un piccolo serbatoio vicino al serbatoio del combustibile. Questo serbatoio ha una capacità di 27 litri (circa 6 galloni), con 21 litri di DEF utilizzabile e viene riempito agli stessi intervalli del serbatoio del combustibile. Il resto del processo è automatico e non prevede alcun intervento da parte dell'operatore. I sistemi e i componenti della nostra soluzione utilizzano la riduzione catalitica selettiva per il controllo delle emissioni e sono realizzati appositamente per le applicazioni in cui vengono utilizzati. Il sistema è riscaldato per l'uso in ambienti freddi ed è raffreddato per l'uso in ambienti caldi. La nostra soluzione ha tre fasi; la riduzione dell'ossido di azoto nel motore avviene mediante la reintroduzione di una minima percentuale di gas di scarico raffreddato attraverso la camera di combustione. Con il combustibile diesel a basso tenore di zolfo obbligatorio negli attuali motori diesel, il gas di scarico risulta meno corrosivo e presenta minori rischi per la durata del motore. La reintroduzione di una miscela di gas di scarico riduce le temperature di combustione, tenendo sotto controllo la produzione di ossido di azoto. I gas di scarico in uscita dal motore sono prima fatti passare attraverso un sistema di filtraggio antiparticolato diesel (DPF, Diesel Particulate Filter) per ridurre il particolato. Il sistema tiene quindi sotto controllo l'ossido di azoto rimanente mediante l'iniezione di DEF (Diesel Exhaust Fluid) nel flusso di scarico. Questa miscela viene sottoposta alla riduzione catalitica selettiva, riduzione dell'ammoniaca, scomponendo infine l'ossido di azoto in azoto allo stato gassoso inerte e acqua.
Modalità Economy standard
La serie G può regolare la potenza del motore in base alle esigenze individuali. Il risparmio di combustibile viene realizzato riducendo la potenza tra lo 0,15 e il 15% durante tutte le fasi di funzionamento.
Modalità Economy adattiva
Nuova sulla serie G, questa funzione richiede l'impostazione da parte del cliente di una linea di base per la produzione. Pertanto, quando il dumper passa al ciclo di trasporto ed è in grado di mantenere uno stato costante, valuta continuamente le opportunità di ridurre la potenza e risparmiare combustibile rispetto alla linea di base impostata. L'erogazione della potenza è completamente automatica e non richiede interventi da parte dell'operatore.
Minimo in folle automatico
Quando il motore del dumper 772G gira al minimo in marcia avanti, ad esempio durante l'attesa di caricamento da parte di una pala o un frantumatore, la trasmissione passa automaticamente in folle, consentendo un minore consumo di combustibile. Non appena l'operatore rilascia il freno o aziona l'acceleratore, il dumper ritorna immediatamente in marcia avanti.
Arresto motore al minimo
Quando il dumper serie G è fermo con il motore al minimo per un periodo superiore al tempo prestabilito, arresta il motore per risparmiare combustibile. Questa funzione può essere temporizzata o attivata/disattivata in base alle esigenze specifiche del cliente.
Oltre alla qualità del cambio marcia, all'efficienza del combustibile e ai vantaggi dell'APECS in termini di prestazioni, questa tecnologia consente di eseguire numerose e importanti funzioni di sicurezza:
- I passaggi in retromarcia avvengono a velocità controllata in modo da ridurre i rischi per l'operatore e per i componenti della trasmissione del dumper. Il passaggio dalla marcia avanti alla retromarcia viene eseguito esclusivamente a velocità inferiori a 4,8 km/h o 3 mph. Dopo essere passato in retromarcia, il dumper può arrivare a 16,7 km/h (10,4 mph). Se questa velocità è troppo elevata per le condizioni del sito di lavoro, è possibile limitare l'impostazione della velocità per la retromarcia.
- Per proteggere ulteriormente la trasmissione, il dumper regola automaticamente il regime motore durante i cambi di direzione.
- L'avanzamento a velocità elevate limita la lubrificazione della trasmissione. Per evitare questo inconveniente, l'APECS passa in folle solo a velocità pari o inferiori a 8 km/h o 5 mph.
- L'avvio in seconda marcia è una nuova funzione per i dumper serie G. Consente al dumper di saltare la prima marcia e partire in seconda. Questa opzione funziona perfettamente su terreni piani e stabili. Alla partenza, il dumper presenta la massima disponibilità di coppia in seconda marcia e utilizza una quantità minore di combustibile, evitando la necessità di un elevato regime motore a breve termine tipica della prima marcia. Quando il dumper percorre la strada di trasporto e diviene necessaria la prima marcia, il dumper scala automaticamente in prima senza ulteriore intervento.
- In prima marcia, il dumper 772G blocca il convertitore di coppia in modo da generare la massima spinta a terra disponibile.
Vantaggi della limitazione della velocità
La limitazione della velocità è un metodo semplice per ridurre i rischi sulle strade di trasporto. Grazie alla limitazione della velocità, il dumper rispetta il limite di velocità impostato, funzionando però alla marcia più efficiente e al regime motore corrispondente. Rispetto al blocco delle marce, questa funzione riduce il consumo di combustibile, i livelli di rumorosità e l'usura dei componenti dell'apparato propulsore.
Un fattore di differenza sostanziale per i dumper Cat è rappresentato dalle eccellenti prestazioni dei freni. Il principio di progettazione è basato sulla lunga durata e sull'eccellenza delle prestazioni in cave, miniere e applicazioni di movimento terra.
Freni ad azionamento idraulico
I dumper Cat sono dotati di freni posteriori ad azionamento idraulico e freni anteriori a disco. Tutti i dumper sono dotati di freni di servizio principali, rallentamento idraulico e freno di stazionamento. Due accumulatori idraulici garantiscono la pressione necessaria per i freni di servizio. Il secondo accumulatore agisce come soluzione di riserva. Sull'assale posteriore, i freni a dischi multipli in bagno d'olio sono dotati di grandi dischi che garantiscono prestazioni senza diminuzione dell'efficienza. Il freno di stazionamento è applicato sui freni posteriori ed è in grado di tenere ferma la macchina, con carico nominale, su una pendenza del 15%. A loro volta, i freni di servizio sono progettati per tenere fermo il dumper su pendenze del 20%.
Comando di rallentamento automatico (ARC)
Il comando di rallentamento automatico è fornito di serie sul dumper 772G. L'ARC controlla elettronicamente la frenata in pendenza per mantenere il regime motore a circa 2.200 giri/min (regolabile da 1.950 a 2.200 giri/min a incrementi di 10). L'ARC viene disattivato quando non si trova in una situazione di rallentamento. Questa funzione esegue il controllo della velocità del dumper su lunghi percorsi in discesa senza il costante intervento da parte dell'operatore; ha un funzionamento fluido per un maggiore controllo e garantisce tempi di ciclo inferiori rispetto al rallentamento manuale. L'ARC si innesta automaticamente per impedire il fuorigiri del motore in qualsiasi momento durante il funzionamento del dumper.
Freno motore Cat
Caterpillar offre un freno motore opzionale. Il freno di compressione del motore Cat funziona in combinazione con l'impianto frenante ARC per scaricare la pressione nei cilindri selezionati e "frenare" la macchina durante la corsa di compressione del motore. Operando in combinazione con l'ARC, il sistema riduce l'usura dei componenti dei freni e consente uno spostamento della macchina in discesa fino al 35% più veloce. Questo componente realizzato da Caterpillar è stato progettato per garantire una lunga durata senza manutenzione. Non richiede alcuna messa a punto né manutenzione, ad eccezione dei controlli periodici del gioco delle valvole, che vengono eseguiti come parte della manutenzione ordinaria del motore. Un interruttore on/off è situato sul cruscotto per disattivare il freno di compressione Cat.
Nuovo sistema di controllo della trazione
Abbiamo apportato significative migliorie alle capacità prestazionali del nostro sistema di controllo della trazione. Il nostro nuovo sistema presenta:
- Tempi di risposta più rapidi in caso di slittamento delle ruote grazie ai freni di servizio idraulici, che riducono lo slittamento e l'usura degli pneumatici.
- Attivazione a velocità inferiori, che ripristina più rapidamente la trazione.
- Sensore dello sterzo, che aiuta il dumper a differenziare tra slittamento delle ruote e sterzate veloci per un innesto preciso.
- Modulazione costante tra i due gruppi di ruote posteriori mediante i freni di servizio idraulici, che consente di gestire la trazione in base alle condizioni correnti del terreno.
Nota: il TCS è disponibile come optional su questa macchina.
L'obiettivo dei vari modelli dei nostri cassoni è garantire il carico utile nominale in ciascun caso di trasporto. Siccome non esistono due cantieri uguali, offriamo due differenti modelli per il cassone, protezioni laterali opzionali per materiali leggeri e due opzioni di rivestimento interno per proteggere il vostro investimento e ottenere la migliore resistenza all'usura possibile.
Cassoni a pianale piatto e a doppia inclinazione
Entrambi i modelli dei nostri cassoni, ad eccezione del cassone da cava, hanno la base realizzata in acciaio dello spessore di 16 mm (0,62 in) a livello del pianale. Questa struttura già robusta può essere ulteriormente rafforzata con un rivestimento supplementare in acciaio dello spessore di 16 mm (0,62 in) o un rivestimento interno opzionale in gomma a seconda del tipo di materiale e delle condizioni del sito di lavoro. Per la scelta del tipo di cassone, tenere in considerazione quanto segue:
- i cassoni a fondo piatto sono ideali per il trasferimento di prodotto in un frantumatore, in quanto il materiale viene scaricato in modo controllato.
- i cassoni a doppia pendenza sono progettati per centrare il carico in modo da garantire stabilità e ritenuta in pendenza.
Rivestimento interno in acciaio
Caterpillar offre un rivestimento interno singolo in acciaio dello spessore di 16 mm (0,62 in) che può essere aggiunto ai cassoni a pianale piatto e a doppia pendenza per una maggiore protezione da materiali a impatto elevato e altamente abrasivi.
Cassone da cava
Caterpillar offre un cassone da cava realizzato appositamente per il trasporto di pietre calcaree tenere. Questo cassone presenta un fondo in acciaio 400 BNH dello spessore di 25 mm (0,98 in) e non richiede l'aggiunta di ulteriori rivestimenti interni se viene utilizzato esclusivamente per il trasporto di pietre calcaree.
Rivestimento interno in gomma
I clienti che caricano materiale estremamente duro caratterizzato da elevate caratteristiche di impatto dovrebbero prendere in considerazione la scelta di un sistema di rivestimento interno in gomma montato in fabbrica. La gomma presenta una resistenza agli impatti tre volte superiore rispetto all'acciaio e assorbe parte del rumore derivante dal carico di materiali a impatto elevato. I rivestimenti in gomma non devono essere presi in considerazione per applicazioni che prevedano il trasporto di argilla, materiale coesivo o materiale caldo. I rivestimenti in gomma non devono mai essere utilizzati in presenza di un impianto di riscaldamento del cassone.
Direttiva sulla gestione del carico utile 10/10/20 per una durata ottimale della macchina
Il costante sovraccarico di qualsiasi dumper influisce sulla durata dei componenti, riduce la durata degli pneumatici, aumenta la necessità di manutenzione delle strade di trasporto e, soprattutto, ha un impatto negativo sui costi dell'attività. Le linee guida sul carico utile 10/10/20 di Caterpillar aiutano a ottimizzare la disponibilità dei dumper e a gestire i costi di trasporto. Per una durata e una disponibilità ottimale dei componenti, Caterpillar raccomanda che non oltre il 10% dei carichi utili superi il 110% del carico utile previsto. I carichi utili che superano il 120% del carico utile nominale non rispettano i parametri di progettazione del dumper. Per ulteriori informazioni su questa direttiva, rivolgersi al proprio Dealer Caterpillar.
I dumper Cat sono prodotti a Decatur, Illinois, dove il nostro stabilimento è stato sottoposto a significativi aggiornamenti e rappresenta la punta di diamante della produzione Caterpillar. Poiché l'affidabilità inizia con la pulizia dei componenti, le nostre aree di assemblaggio si trovano in un apposito edificio separato dalla produzione. L'area di assemblaggio è ben illuminata e pulita e sottoposta a controllo della contaminazione. I nostri saldatori qualificati lavorano su piattaforme che garantiscono caratteristiche ergonomiche e completa capacità di saldatura sui nostri telai. Tutti i nostri dumper sono controllati in fase di progettazione per facilitarne l'assemblaggio, la produzione e la manutenzione. Eseguiamo il monitoraggio mediante processi e controlli di qualità su ciascuna stazione di assemblaggio, adottando il sistema Andon, e ulteriori controlli di qualità vengono effettuati al termine della linea di assemblaggio e presso il dealer prima della consegna al cliente.
Strutture
La progettazione dei nostri telai ha 50 anni di dura esperienza alle spalle, ma grazie ai nuovi strumenti disponibili siamo in grado di migliorare e convalidare i nostri telai utilizzando le più moderne tecnologie. Una cosa che non è cambiata è la capacità del telaio di sopportare le elevate sollecitazioni di carico e trasporto ad alta velocità. Continuiamo a combinare in modo strategico le parti in fusione e la struttura a sezione scatolata per gestire le forze di applicazione.
- Utilizziamo la resistenza delle parti in fusione del telaio per isolare e assorbire i carichi maggiori. Le nostre parti in fusione sono uno dei motivi alla base della seconda e della terza vita di cui godono i nostri telai. La tecnologia ci aiuta ad analizzare la qualità delle nostre parti in fusione, la portata di riempimento durante la colata e le conseguenti caratteristiche di raffreddamento.
- Il telaio del 772G è realizzato appositamente per la propria classe di peso. Questa filosofia di progettazione garantisce le più elevate portate di carico, durata degli pneumatici e capacità di movimentazione possibili.
- Siamo tornati al tipo a cilindro di sollevamento interno che ha avuto un grandissimo successo sul modello 769D e che ci permette di configurare l'attrezzatura Tier 4 in modo da garantire il bilanciamento dei carichi sul telaio e conservare la maneggevolezza del dumper.
- L'impiego di acciaio dolce per il telaio semplifica gli interventi di riparazione sul campo
- Il nostro telaio è stato progettato in modo da offrire un eccellente angolo di approccio grazie al posizionamento del paraurti anteriore. La salita e la discesa dal dumper sono facili e i gradini sono posizionati in modo strategico per agevolare al massimo questa operazione senza alcuno sforzo.
Sistemi e componenti principali
- Sterzo: oltre alle eccellenti prestazioni in curva e all'affidabilità, il nostro leverismo dello sterzo è progettato per fornire all'operatore un importante feedback di maneggevolezza e per mantenere l'allineamento degli pneumatici.
- La sospensione anteriore è dotata di ammortizzatori con fuso a snodo ad azoto e olio. Questi ammortizzatori svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione esatta del carico utile per la nostra funzione TPMS. Ammortizzatori con mantenimento delle pressioni corrette per gli pneumatici anteriori e robusti cilindri sull'assale posteriore. Oltre a smorzare le irregolarità delle strade di trasporto, i nostri componenti delle sospensioni consentono di ridurre al minimo i carichi sul telaio e di mantenere il carico nel cassone del dumper. Utilizziamo inoltre le pressioni degli ammortizzatori per calcolare quando il dumper raggiunge il carico utile previsto, dati che vengono forniti al nostro sistema di misurazione del carico utile. Entrambi i sistemi di sospensione sono derivati da una progettazione duratura e tradizionale, ma sulla serie G abbiamo invertito i cilindri posteriori per ridurre al minimo i detriti sulla testa di biella. Questi cilindri consentono all'assale posteriore di oscillare, mantenendo le ruote a contatto con il suolo anche in caso di terreni accidentati.
Un dumper è produttivo solo se lo è il proprio operatore. A tale scopo, abbiamo aggiornato il modello 772G con alcune caratteristiche principali che garantiscono comodità e sicurezza nell'uso del dumper a vecchi e nuovi operatori.
Comfort
- Comodo controllo automatico della temperatura e finestrino elettrico lato sinistro.
- Ingresso e uscita dalla cabina senza sforzi, con ampio spazio per alzarsi in piedi.
- Sedile Cat Comfort serie III con sospensione pneumatica ed eccellente regolabilità.
- Tecnologia di riduzione della rumorosità con livelli acustici interni di 74 dB(A)
Sicurezza affidabile
- Protezione standard con struttura ROPS e FOPS integrata nella struttura della cabina e con certificazione ISO 3471:2008 e ISO 3449:2005 livello II.
- Telecamera opzionale e display in cabina per garantire la visibilità dietro la macchina.
- Sedile per l'istruttore integrato per attività di formazione dei nuovi operatori.
- Uscita di emergenza attraverso il finestrino lato destro.
- Spia di monitoraggio del livello dei liquidi all'interno della cabina.
- Display Advisor, che fornisce all'operatore importanti informazioni relative alla macchina.
- Eccellente visibilità su entrambi i lati della macchina grazie a specchietti e fari.
- Quadro strumenti di facile lettura e comprensione.
- Cintura di sicurezza a quattro punti del sedile dell'operatore per una maggiore sicurezza.
Comando
- Eccellenti prestazioni di frenata grazie alle opzioni di comando del freno di rallentamento automatico, freno di compressione del motore e freni di servizio principale e secondario di serie.
- Capacità di tenuta su pendenze fino al 16%.
- Sistema di controllo della trazione aggiornato e altamente efficace.
Cruscotto
Il cruscotto è utilizzato dall'operatore per leggere in modo rapido e semplice informazioni sulla macchina. Quando si verifica un evento, questo display avvisa inoltre l'operatore con spie fisse (avvertenze di Categoria 1) o spie lampeggianti (avvertenze di Categoria 2 o 3) nonché tramite segnali acustici.
Display Advisor
Il display Advisor offre una maggiore area di visualizzazione e un'interfaccia operatore più intuitiva. L'area visibile dello schermo del display Advisor è di 86,4 mm x 115,2 mm (3,4 in × 4,5 in).
Abbiamo introdotto di serie il nostro VIMS (Vital Information Management System, sistema di gestione delle informazioni vitali) poiché riveste una grandissima importanza. Con il VIMS a bordo, è possibile accedere ai dati di produzione, allo stato della macchina e alle statistiche di funzionamento del dumper. Con questi dati si possono prendere decisioni più oculate relativamente alla formazione degli operatori, all'efficienza delle strade di trasporto e agli intervalli di manutenzione programmata. Inoltre, il VIMS fornisce informazioni su registrazione degli eventi, tempi di inattività e consumo di combustibile. Le informazioni VIMS sono disponibili mediante il display Advisor presente all'interno della cabina. Le porte per il collegamento e il download dei dati si trovano sul paraurti anteriore e all'interno della cabina.
Il sistema di misurazione del carico utile del dumper comunica con l'operatore della pala mediante luci rosse e verdi che si accendono per indicare il raggiungimento dei carichi utili previsti. Inoltre, il sistema memorizza fino a 2.400 informazioni sul carico utile e sui tempi di ciclo, registrate mediante VIMS. Il sistema TKPH/TMPH rileva le condizioni degli pneumatici. Informa l'operatore quando stanno per essere raggiunti i limiti previsti e può essere programmato per ridurre la potenza del dumper in modo da allungare la durata degli pneumatici.
Caterpillar offre strumenti di carico che si adattano perfettamente alle vostre applicazioni e tipi di materiale, oltre a soddisfare i vostri requisiti di produzione. Come il dumper 772G, queste macchine sono progettate con importanti idee fornite dai nostri clienti e attraverso lunghe ore di collaudo sul campo. Se le esigenze specifiche richiedono una benna frontale, un escavatore o una pala gommata, Caterpillar offre modelli di dimensioni ottimali, benne e parti di usura per aiutarvi a caricare il dumper 772G in modo rapido ed efficiente. Il dumper 772G può essere perfettamente abbinato a queste attrezzature di carico Cat. Il numero di passate è determinato dalle dimensioni della benna e dalla densità dei materiali.
- Pale gommate: i modelli 980 e 986 sono opzioni di pale gommate Cat ideali per il dumper 772G, con circa 4 passate ciascuno.
- Escavatori a pala idraulici: i modelli Cat possono includere le versioni 6015 a 4 passate e 6018 a 2 passate.
- Escavatori idraulici: i modelli Cat possono includere le versioni 385 e 390 a 4-5 passate.
Il dumper Cat serie G è progettato per fornire agli operatori e ai tecnici un facile accesso ai punti di manutenzione comuni, ad esempio blocco del motore, blocco dei sistemi della macchina, indicatori di livello dei fluidi, ingrassatori e accesso al motore per la regolare manutenzione programmata.
- L'intervallo di sostituzione del filtro e dell'olio motore è pari a 500 ore in condizioni di funzionamento normali
- I filtri idraulici hanno una durata di 1.000 ore in condizioni di funzionamento normali
- L'analisi dei parametri indicati dal VIMS è in grado di monitorare lo stato e il funzionamento della macchina
- Indicatore di usura dei freni di serie
- Lubrificazione automatica disponibile come attrezzatura a richiesta
- Nuovi sportelli di accesso da terra montati sul paraurti per i fusibili e gli interruttori e per le porte ET e VIMS, nel punto di manutenzione lato destro
- Radiatore e masse radianti modulari in alluminio, per una pulizia o una sostituzione agevoli
- Porte per il prelievo rapido e pulito dei campioni di olio per l'analisi
- Impianto di alimentazione con pompa elettrica di adescamento
- Rifornimento rapido del combustibile disponibile su richiesta
Quando acquistate una macchina Cat, sia Caterpillar sia il vostro Dealer Cat sono dalla vostra parte. Le risorse a vostra disposizione grazie alla stretta collaborazione con il Dealer Cat sono straordinarie. Con capacità che vanno da contratti di manutenzione completa all'assistenza sul sito, dagli studi in fase di produzione alle nostre reti mondiali per i ricambi, ci impegniamo verso di voi e la vostra attività per garantirvi che le vostre attrezzature siano sempre al massimo dell'efficienza. Se avete bisogno di noleggiare una macchina, di formare degli operatori o di ricevere assistenza per un finanziamento o la rigenerazione di una macchina, i nostri dealer dispongono dell'esperienza, del personale e delle conoscenze applicative per garantirvi il successo. Per ulteriori informazioni sui nostri servizi, la nostra azienda, i nostri dealer e i servizi che siamo in grado di offrirvi, rivolgetevi al vostro dealer Cat locale o visitate uno dei seguenti siti Web:
- www.finance.cat.com
- www.safety.cat.com
- www.mining.cat.com
- www.Caterpillar.com
- www.Cat.com
Sicurezza
Durante la progettazione di un dumper, prendiamo molto sul serio la sicurezza dell'operatore e del personale a terra.
- Punti di controllo giornalieri accessibili da terra o da piattaforma
- Eccellente visibilità
- Solide e stabili piattaforme di passaggio/lavoro con buoni livelli di attrito, distacco del materiale e corrimano
- Uscita di emergenza dall'interno della cabina attraverso un finestrino scorrevole sul lato destro
- Scatole di manutenzione elettrica accessibile da terra per lockout/tag out, blocco dell'impianto di sterzo
- Sterzo secondario con innesto automatico
- Due leve dei freni (servizio, secondario) e un pedale rosso per i freni secondari
- Strutture ROPS/FOPS in cabina
- Indicatore di usura dei freni su tutti i freni raffreddati a olio
- Cintura di sicurezza a quattro punti del sedile dell'operatore
- Sedile istruttore con cintura addominale
- Limitazione delle marce con cassone sollevato
- Limitazione della velocità su strada durante il trasporto
- Comando freno di rallentamento automatico, prestazioni uniformi e prevedibili
- Nuovo sistema di controllo della trazione, riporta il dumper in condizioni di stabilità nel più breve tempo possibile
- Monitoraggio del livello dei liquidi in cabina per l'operatore
- TKPH/TMPH - Sistema di monitoraggio degli pneumatici
- Sistema di monitoraggio produzione del dumper (TPMS), fornisce informazioni su carico utile, combustibile, segmento e tempo di ciclo
- Protezione dalla velocità eccessiva del motore tramite ARC
- Tre livelli di avvertenza per i parametri che non rientrano nelle relative zone operative
- Interruttore di esclusione del combustibile accessibile da terra per l'arresto del motore
In Caterpillar, siamo in grado di fornirvi ulteriore supporto per la vostra attività grazie all'adozione delle migliori pratiche e agli incontri sulla sicurezza con i nostri dipendenti.
Sostenibilità
Attraverso la produzione di aggregati e minerali per nuove strade e ponti e la produzione di energia contribuiamo al progresso delle nostre comunità. I dumper Cat sono progettati per svolgere questo lavoro con un minore impatto sull'ambiente, essendo silenziosi, riducendo i consumi di combustibile e le emissioni e integrando progettazione e componenti robusti e di lunga durata. Il modello 772G contribuisce con:
- Sette strategie di risparmio del combustibile, che contribuiscono inoltre a ridurre le emissioni.
- Componenti che possono essere rigenerati e sostituiti con ricambi Reman.
- Durata e affidabilità per la seconda e la terza vita lavorativa.
- Elevate concentrazioni di materiali riciclabili.