L'unità a frequenza variabile (VFD, Variable Frequency Drive) Cat® per sistemi convogliatori frontali fornisce esattamente la potenza necessaria all'AFC o al vomere - disponibile con una potenza nominale di 800 e 1.200 kW (1.072 e 1.609 hp). I sistemi VFD Cat impiegano semplicemente nel modo più intelligente l'energia elettrica nelle operazioni a lunghe fronti. L'ottimizzazione del flusso di materiale, unita al risparmio sulla durata dell'attrezzatura fa sì che il VFD Cat sia l'acceleratore della vostra produttività e un ritorno sull'investimento, mettendo così un freno sui costi di esercizio specifici!
Ulteriori informazioni
keyboard_arrow_right
Le unità a media tensione Cat, di cui una raffreddata ad aria e una a liquido, sono incorporate in un involucro ignifugo. Assieme ad una stazione di raffreddamento a liquido con doppio circuito, i container delle unità VFD possono essere posizionati nel generatore presente nelle gallerie di un sistema di coltivazione a lunghe fronti. I cavi possono distare fino a 4 km (2,5 miglia) dai motori. È possibile modificare la parametrizzazione e il controllo delle unità VFD dal sistema di controllo situato in superficie. L'unità VFD Cat non richiede motori speciali. Il convertitore a media tensione consente l'uso di motori CA standard e di adottare la maggio parte dei sistemi esistenti, apportando i seguenti vantaggi:
- Nessun calo di tensione significativo durante l'avvio in modo che anche le reti "più deboli" possano migliorare le prestazioni
- VFD separato dal motore, in modo che le unità del convertitore possano essere installate a fino a 4 km di distanza dai motori, risparmiando spazio sulle entrate frontali
- VFD può essere accumulato nel sistema energetico per avere qualsiasi energia richiesta dall'attrezzatura
- Il funzionamento Q4 utilizza motori per frenare e rigenerare l'energia nelle prese
Ulteriori informazioni
keyboard_arrow_right
I cicli continui di funzionamento di macchinari a catena come l'AFC e il vomere sono gestiti con abilità dall'unità VFD Cat: coppia totale a velocità zero, coppia massima all'avviamento, perfetto bilanciamento della coppia sui motori per condividere i carichi, freno o arresto immediato dell'AFC (o del vomere) operato dai motori quando si verificano situazioni di sovraccarico. Il controllo costante della velocità e della coppia mediante la frequenza della corrente alternata sfrutta nel modo più efficiente l'energia elettrica, mantenendo nel contempo i livelli di sollecitazione sull'attrezzatura, e in particolare sulle catene, al minimo.
Ulteriori informazioni
keyboard_arrow_right
Le unità VFD Cat utilizzano un inverter a corrente impressa (CSI) con larghezza di impulso modulata (PWM). I convertitori di questo tipo possiedono un'efficace struttura di generazione energetica con un induttore di collegamento CC a limitazione di corrente. L'unità VFD CSI fornisce una forma d'onda di corrente e tensione pressoché sinusoidale con distorsione armonica totale (THD) inferiore al 5 %. Ciò riduce le sollecitazioni sull'isolamento della bobina del motore.
Ulteriori informazioni
keyboard_arrow_right
Poiché il funzionamento del VFD è completamente elettrico e non meccanico, è possibile analizzare e regolare i parametri di sistema praticamente in tempo reale e con la massima precisione: i dati relativi a coppia, potenza, velocità e risoluzione/giri/min sono immediatamente disponibili. Pertanto, la regolazione della velocità dell'AFC in base al carico effettuato con aratro o tagliatrice è un'operazione istantanea che può combinare la portata totale della coltivazione a lunghe fronti con sistemi vicini quali il frantumatore o il convogliatore a nastro.
Ulteriori informazioni
keyboard_arrow_right