Sistema di comando integrato di sterzo e trasmissione (STIC™)
Il sistema STIC, che unisce la selezione della direzione, delle marce e dello sterzo in un'unica leva, garantisce livelli massimi di reattività e controllo.
- Un semplice movimento laterale ruota la macchina verso destra o verso sinistra, riducendo al minimo i movimenti dell'operatore.
- Selezione delle marce con un semplice movimento delle dita.
- Cicli più rapidi e leggeri, nonché ridotto affaticamento dell'operatore, grazie ai comandi integrati azionabili con il minimo sforzo.
Trasmissione powershift epicicloidale Cat
Una trasmissione all'avanguardia appositamente progettata per le attività estrattive è il primo passo verso il successo
- Cambi di marcia fluidi e coerenti, efficienza attraverso i controlli elettronici integrati.
- Lunga durata e affidabilità grazie agli ingranaggi con trattamento termico e alla metallurgia.
- Tre velocità di marcia avanti e tre di retromarcia per soddisfare tutte le applicazioni.
Motore Cat C27
La durata e l'efficienza del modello 990K derivano dal motore Cat C27. Le prestazioni ottimali sono garantite grazie a un design a iniezione diretta a 12 cilindri.
- Il modulo di controllo elettronico consente prestazioni ottimizzate e una risposta del motore rapida.
- Affidabilità ed efficienza grazie al controllo totale di fasatura, durata e pressione di iniezione con iniezione unitaria elettronica azionata meccanicamente (MEUI™).
- Maggiore durata del motore e migliore efficienza dei consumi con velocità nominale ridotta.
- Disponibile in due versioni: una conforme agli standard sulle emissioni Tier 4 Final e un'altra conforme agli standard sulle emissioni equivalenti a Tier 2.
Convertitore di coppia con frizione sulla girante (ICTC, Impeller Clutch Torque Converter) e sistema di controllo della spinta a terra (RCS, Rimpull Control System)
Costo per tonnellata ridotto tramite i sistemi avanzati ICTC e RCS per una spinta a terra modulata.
- Riduzione dello slittamento e dell'usura degli pneumatici modulando la spinta a terra dal 100 al 25% quando si preme il pedale sinistro. Raggiunto il 25 percento della spinta a terra, il pedale sinistro inserisce il freno.
- Il sistema RCS riduce il potenziale di slittamento delle ruote senza compromettere il rendimento idraulico.
- Il convertitore di coppia con frizione di blocco migliora la trasmissione diretta, aumentando l'efficienza dei consumi.
Impianto idraulico con controllo del flusso positivo
Aumento dell'efficienza grazie al nostro impianto idraulico con controllo del flusso positivo (PFC, Positive Flow Control). L'impianto PFC è caratterizzato da un unico comando per pompa e valvola. Ottimizzando il comando della pompa, il flusso dell'olio idraulico è proporzionale alla corsa della leva di comando dell'attrezzatura.
- La pompa a cilindrata variabile per l'attrezzatura di scavo garantisce cicli rapidi e produttivi.
- La maggiore risposta idraulica aumenta la sensibilità e il controllo della benna.
- Il riscaldamento del sistema ridotto offre livelli ottimali di prestazioni ed efficienza.
- Flusso idraulico pieno fino a quando il regime motore non scende al di sotto di 1.600 giri/min.
Comandi elettroidraulici
Le attrezzature reattive aumentano la produttività degli operatori.
- Funzionamento confortevole grazie agli arresti di fine corsa dei cilindri idraulici controllati elettronicamente.
- Comandi di arresto morbidi e di facile utilizzo.
- I disinnesti automatici dell'attrezzatura possono essere configurati dall'interno della cabina.
Impianto dello sterzo
Avviamento sicuro della pala con un controllo preciso grazie all'impianto dello sterzo idraulico a rilevamento del carico del modello 990K.
- Le pompe a pistoni a cilindrata variabile aumentano l'efficienza.
- L'articolazione dello sterzo a 35° permette un posizionamento perfetto per facilitare le operazioni di carico in spazi ristretti.
- Le funzioni di controllo dello sterzo e della trasmissione integrate migliorano il comfort dell'operatore.
Sistema di filtraggio
L'avanzato sistema di filtraggio garantisce migliori prestazioni e maggiore affidabilità dell'impianto idraulico.
- Filtri di scarico sui carter
- Filtro di ritorno dello scambiatore di calore dell'olio idraulico.
- Filtro pilota.
- Filtri di ritorno all'interno del serbatoio idraulico.
- Filtri dello scambiatore di calore dell'olio degli assali, se in dotazione.
Gli operatori possono lavorare in modo più efficiente e comodo grazie alle funzioni integrate nella cabina suggerite dalle esigenze dei Clienti.
Accesso in cabina
Entrare e uscire dalla cabina è più facile e sicuro grazie alle innovative caratteristiche ergonomiche.
- Sterzo STIC/bracciolo ripiegabile.
- Scaletta di accesso con angolazione ridotta.
- Illuminazione della scaletta standard.
Sedile Cat Comfort serie III
Massimo comfort e minimo affaticamento dell'operatore con il sedile Cat Comfort serie III.
- Schienale medio con spesse imbottiture sagomate.
- Sistema di sospensione pneumatica.
- Leve e comandi del sedile a portata di mano per la regolazione a sei vie.
- Consolle di comando montata sul sedile e sterzo STIC che si muove con il sedile.
- Cintura di sicurezza retrattile da 76 mm (3 in) di larghezza.
- Sedili riscaldati e ventilati opzionali.
Quadro di comando
Il posizionamento ergonomico degli interruttori e del display informativo permette agli operatori di lavorare comodamente per tutto il giorno, tutti i giorni.
- Gli ampi interruttori a membrana retroilluminati sono dotati di indicatori di attivazione a LED.
- Gli interruttori sono contrassegnati da simboli ISO per una rapida identificazione della funzione.
- L'interruttore a bilanciere a due posizioni attiva il freno di stazionamento elettroidraulico.
Ambiente
Maggiore produttività dell'operatore grazie all'ambiente della cabina pulito e confortevole.
- I supporti isolanti della cabina e il sedile a sospensione pneumatica riducono notevolmente le vibrazioni.
- Il controllo automatico della temperatura permette di mantenere la temperatura desiderata all'interno della cabina.
- Cabina pressurizzata con aria filtrata.
- Livello di rumorosità ridotto ad appena 69 dB (A).
- Pratico vano portavivande/vassoio portaoggetti sul pianale.
Strutture robuste
Le strutture estremamente durature, in grado di sostenere molteplici cicli di vita e sopportare condizioni di carico estremo, consentono di migliorare i profitti.
- Il telaio posteriore a sezioni scatolate è resistente agli urti torsionali e alle forze di torsione.
- I supporti dei cilindri dello sterzo per impieghi gravosi trasmettono efficacemente i carichi dello sterzo al telaio.
- L'ancoraggio dell'assale è stato ottimizzato per una maggiore integrità strutturale.
Bracci di sollevamento
- Il design con barra a Z garantisce una maggiore visibilità dei bordi della benna e della zona di lavoro.
- I bracci di sollevamento in acciaio trattato assorbono sollecitazioni di carico elevate.
- La struttura monoblocco in ghisa aumenta la resistenza nelle aree di giunzione del perno.
- La riduzione delle sollecitazioni sui bracci di sollevamento aumenta la durata e consente intervalli di manutenzione più lunghi.
Leverismo anteriore
I giunti a perno del leverismo sono caratterizzati da un design del perno lubrificato con sistema di lubrificazione automatica installabile in fabbrica, per garantire durata e affidabilità.
Motore Cat C27
Il motore Cat C27 è stato costruito e testato per soddisfare le applicazioni più impegnative, in conformità agli standard sulle emissioni Tier 4 Final O Tier 2 Equivalent.
- I comandi elettronici del motore, completamente integrati, e l'intero sistema macchina, consentono un risparmio ancora maggiore del combustibile.
- Minor consumo di gasolio con il dispositivo automatico di spegnimento del motore
- L'arresto del motore ritardato ne aumenta la durata.
Trasmissione powershift epicicloidale Cat
Ottimizzazione dei tempi di attività grazie alla collaudata trasmissione powershift epicicloidale. Miglioramento della qualità di cambio marcia, della durata dei componenti e del comfort dell'operatore grazie ai nostri comandi elettronici della trasmissione.
Convertitore di coppia con frizione sulla girante (ICTC, Impeller Clutch Torque Converter)
Consente agli operatori di massimizzare l'efficienza modulando la spinta a terra e applicando più potenza sull'impianto idraulico.
- Usura degli pneumatici ridotta
- Massimo numero di giri per cicli più rapidi
- Approccio uniforme agli obiettivi di scarico per ridurre l'entità delle perdite e velocizzare i cicli.
Convertitore di coppia Cat con frizione di blocco
- Elimina le perdite del convertitore di coppia riducendo al contempo il riscaldamento del sistema.
- Aumenta la velocità di marcia
- Riduce i tempi di ciclo per le operazioni di carico e trasporto
Modalità Economy
La massima produttività ed efficienza, tutto il giorno, tutti i giorni.
I sistemi della 990K si avvalgono di tecnologie avanzate che consentono un notevole risparmio di combustibile. Grazie all'acceleratore su richiesta, gli operatori regolano il funzionamento con il pedale sinistro e con i comandi, mentre il modello 990K controlla il regime motore.
- In tal modo si ottiene lo stesso grado di controllo e di sensibilità della funzione di blocco dell'acceleratore tradizionale.
- Efficienza dell'acceleratore manuale ed ergonomia della funzione di blocco.
I sistemi elettronici integrati offrono livelli flessibili di informazioni sia per il cantiere che per l'operatore. Questa integrazione dà vita a una macchina intelligente e offre più informazioni all'operatore a vantaggio della produttività di entrambi.
Display delle informazioni
Abbiamo lavorato duramente per consentire ai nostri clienti e operatori di svolgere al meglio le proprie attività grazie al display delle informazioni con touchscreen recentemente aggiornato.
- L'interfaccia utente potenziata garantisce un funzionamento intuitivo e una facile navigazione.
- I tempi di manutenzione si riducono grazie alle informazioni inviate agli operatori relative ai sistemi della macchina.
- Pesatura rapida in movimento con il sistema Cat Production Measurement.
Cat Product Link™
Eliminazione di ogni incertezza dalla gestione delle risorse con il monitoraggio a distanza Product Link.
- Accesso remoto alle informazioni attraverso l'interfaccia di facile utilizzo VisionLink®.
- I clienti massimizzano i tempi di utilizzo rimanendo informati sui sistemi della macchina e sui codici diagnostici.
- È possibile tenere traccia della macchina con riepiloghi relativi a utilizzo, consumo di combustibile e carico utile.
- Aggiornamenti sulla posizione della macchina, sulle ore di servizio e sullo stato dei rapporti.
Vital Information Management System (VIMS™)
Connessione diretta alla macchina per l’accesso a un'ampia gamma di informazioni sui sensori e a dati ottimizzati sulla macchina.
- Creazione di rapporti sulla produttività con la segmentazione del carico utile e dei cicli di lavoro.
- Identificazione delle esigenze di formazione degli operatori attraverso i dati relativi alla produttività.
- Registrazione dettagliata dei dati riguardanti i parametri della macchina e i codici diagnostici.
- Il cliente tiene traccia delle informazioni dei sensori della macchina con analisi delle tendenze e degli istogrammi per monitorare lo stato della macchina.
Siamo in grado di aiutare i nostri clienti a ottenere risultati ottimali dotando il modello 990K di caratteristiche strutturali che riducono i tempi di inattività.
- Interventi di manutenzione facili e sicuri grazie all'accesso da terra o da piattaforma e ai punti di manutenzione raggruppati.
- Sportelli incernierati su entrambi i lati del vano motore per facilitare l'accesso ai fini della manutenzione giornaliera.
- Scarichi ecologici per agevolare la manutenzione e la prevenzione delle perdite.
- Riduzione dei tempi di fermo grazie alle notifiche del sistema VIMS che permettono agli operatori e ai tecnici di risolvere eventuali problemi prima che si verifichi un guasto.
- Accesso da terra alle valvole di controllo della trasmissione.
La leggendaria assistenza dei dealer Cat
Il dealer Cat è un partner di eccellenza, disponibile ogni volta che un cliente ne ha bisogno.
- Programmi di manutenzione preventiva e contratti di manutenzione garantita.
- La migliore disponibilità di ricambi del settore
- Miglioramento dell'efficienza grazie alla formazione degli operatori.
- Componenti rigenerati originali Cat.
Aggiungiamo nuove funzionalità sulle nostre macchine per una maggiore sicurezza degli operatori.
Accesso alla macchina
- Le scalette con angolo di inclinazione a 45 gradi, posizionate a destra e a sinistra, aumentano la sicurezza degli operatori per la salita e la discesa dal modello 990K.
- Le passerelle continue dotate di superfici antiscivolo sono state previste anche nelle aree di manutenzione.
- Sempre tre punti di contatto disponibili nelle aree di manutenzione accessibili da terra o da piattaforma.
Visibilità
- Gli specchietti riscaldati opzionali garantiscono maggiore visibilità per un utilizzo della macchina in totale sicurezza.
- Il sistema Cat Vision - standard - o Cat Detect dotato di radar - opzionale - migliorano la visuale dell'operatore sull'intero perimetro della macchina.
- Le luci HID o a LED opzionali garantiscono un'eccellente visibilità sull'area di lavoro.
- Fari rotanti a LED montati sulla cabina, disponibili su richiesta.
Cabina
- Vibrazioni ridotte per l'operatore grazie ai supporti isolati della cabina e ai comandi dello sterzo e dell'attrezzo montati sul sedile.
- Livelli di rumorosità interna ridotti.
- Cabina pressurizzata con aria filtrata.
- Formazione confortevole e pratica degli altri operatori grazie al nostro sedile dell'istruttore standard.
- Cinture di sicurezza standard da 76 mm (3") per il sedile dell'operatore e per il sedile dell'istruttore standard.
Vantaggi sostenibili
Il modello 990K incorpora caratteristiche progettate e realizzate secondo requisiti di sostenibilità.
- La funzione di arresto del motore riduce il consumo di combustibile evitando il funzionamento al minimo quando non è necessario.
- Il modello 990K è realizzato per consentire rigenerazioni multiple. Caterpillar fornisce una serie di opzioni sostenibili, come i programmi Reman e Certified Rebuild, che aiutano a massimizzare il ciclo di vita delle macchine. I componenti riutilizzati o ricostruiti utilizzati in questi programmi consentono un risparmio dal 40 al 70% e una conseguente riduzione dei costi di esercizio.
- Caterpillar offre pacchetti di aggiornamento, che consentono di installare nuove funzionalità su macchine di generazione precedente e massimizzare il valore delle risorse acquistate dal cliente. Questi kit di aggiornamento sono parte integrante del processo di rigenerazione dei programmi Cat Certified Rebuild.
Combinazione efficiente
Per carichi utili massimi con tempi di caricamento minimi, un sistema di carico/trasporto efficiente inizia con un perfetto abbinamento. Le pale gommate Cat sono abbinate ai dumper a telaio rigido Cat per ottimizzare il volume di materiale movimentato al minor costo di esercizio per tonnellata. La pala gommata 990K dotata di leverismo standard si abbina perfettamente al dumper 773 (54 t / 60 ton) con caricamento in 3 passate e al dumper 775 (64 t / 70 ton) con caricamento in 4 passate. Con leverismo High Lift, la pala gommata 990K è in grado di caricare un dumper 777 (91 t / 100 ton) in 6 passate.
Aumentate la produttività della vostra pala e proteggete i vostri investimenti nelle benne grazie alle nostre GET (Ground Engaging Tools, Parti di usura). Il dealer Cat di fiducia vi aiuterà a comprendere la vostra applicazione e le vostre esigenze per trovare le GET (parti di usura) ideali.
Benne serie Performance
Le benne serie Performance sono caratterizzate da un profilo ottimizzato per massimizzare la ritenzione del materiale e ridurre al minimo il tempo di scavo, con conseguenti miglioramenti significativi della produttività e dell'efficienza dei consumi. Tutte le benne per il modello 990K sono realizzate con il design della serie Performance.
Benna da roccia
Applicazioni: carico frontale di blocchi di materiale compatto.
Benna per uso generale
Applicazioni: carico di materiale impilato o sfuso.
Opzioni parti di usura (G.E.T.)
Sono disponibili molte opzioni GET per personalizzare il modello 990K, ad esempio:
- Barre di protezione laterali.
- Punte per impieghi generali e per penetrazione.
- Taglienti standard e a semi V.
I dati riportati dai clienti posizionano le pale gommate Cat tra le macchine con maggiore efficienza di combustibile del settore.
Varie caratteristiche contribuiscono a questo straordinario traguardo di efficienza dei consumi:
- Benne serie Performance: garantiscono tempi di riempimento più rapidi e una maggiore ritenzione del materiale, riducendo i tempi di ciclo e ottimizzando la produttività e l'efficienza dei consumi.
- Impianto idraulico con controllo del flusso positivo: fornisce solo il flusso idraulico richiesto dall'attrezzatura per una migliore efficienza dei consumi e una maggiore spinta a terra.
- Motore: i controlli avanzati del motore ne massimizzano la potenza e l'efficienza.
- Modalità Economy: disponibile con acceleratore su richiesta, la modalità Economy ottimizza la potenza per un risparmio massimo di combustibile con un impatto minimo sulla produttività.
- Arresto motore al minimo: l'arresto automatico del motore e dell'impianto elettrico consente di risparmiare combustibile.
- Convertitore di coppia con frizione di blocco: trasferisce più potenza a terra e ottimizza l'efficienza dei consumi in tutte le applicazioni.
La configurazione della macchina, la tecnica dell'operatore e la disposizione del cantiere possono influire sul consumo di combustibile.
- Configurazione della macchina: selezionare l'attrezzatura e il tipo di pneumatico sulla base dell'applicazione a cui è destinata la macchina. Verificare la pressione di gonfiaggio. Utilizzare la modalità Economy per garantire la massima efficienza.
- Disposizione del cantiere – Individuare le destinazioni di carico nella posizione corretta. Evitare di guidare per una distanza superiore a 1,5 giri di pneumatico durante i cicli di carico del dumper. Ridurre la distanza di trasporto per i cicli di carico e trasporto ottimizzando la disposizione del cantiere.
- Carico della benna: eseguire il carico con la prima marcia innestata. Sollevare e inclinare la benna con un movimento rapido, evitando un'azione a scatti. Non utilizzare l'arresto della leva di sollevamento e servirsi della frizione sulla girante.
- Carico di dumper o tramoggia - Non sollevare l'attrezzatura più del necessario. Mantenere bassi i giri/min del motore ed eseguire lo scarico in modo ben controllato.
- Minimo: applicare il freno di stazionamento per attivare il sistema di gestione del minimo del motore.