Modello motore: scraper | Cat C9.3 ACERT Cat C9.3 ACERT | More |
Modello motore: trattore | Cat C13 ACERT™ Cat C13 ACERT™ | More |
Nota | I motori Cat C9.3 ACERT e Cat C13 ACERT sono conformi agli standard sulle emissioni dell'Agenzia per la protezione ambientale (EPA) degli Stati Uniti Tier 4 Final/EU Stage IV. I motori Cat C9.3 ACERT e Cat C13 ACERT sono conformi agli standard sulle emissioni dell'Agenzia per la protezione ambientale (EPA) degli Stati Uniti Tier 4 Final/EU Stage IV. | More |
Potenza al volano: scraper | 290.0 HP 216.0 kW | More |
Potenza al volano: trattore | 407.0 HP 304.0 kW | More |
Regime nominale del motore: scraper | 2150.0 Giri/min 2150.0 Giri/min | More |
Regime nominale del motore: trattore | 2000.0 Giri/min 2000.0 Giri/min | More |
Potenza al volano: trattore/scraper | 304 kW (407 hp)/216 kW (290 hp) 304 kW (407 hp)/216 kW (290 hp) | More |
Basamento: scraper | 7.397 gal (US) 28.0 l | More |
Basamento: trattore | 8.08 gal (US) 30.58 l | More |
DEF (Diesel Exhaust Fluid): scraper | 5.55 gal (US) 21.0 l | More |
DEF (Diesel Exhaust Fluid): trattore | 8.057 gal (US) 30.5 l | More |
Impianto idraulico | 21.926 gal (US) 83.0 l | More |
Serbatoio del combustibile | 336.03 gal (US) 1272.0 l | More |
Sistema di raffreddamento: scraper | 16.114 gal (US) 61.0 l | More |
Sistema di raffreddamento: trattore | 11.89 gal (US) 45.0 l | More |
Sistema di trasmissione: scraper | 12.944 gal (US) 49.0 l | More |
Sistema di trasmissione: trattore | 24.76 gal (US) 93.0 l | More |
Larghezza totale della macchina | 141.1 poll. 3585.0 mm | More |
Larghezza - Trattore | 133.1 poll. 3381.0 mm | More |
Larghezza all'interno del cassone | 120.0 poll. 3048.0 mm | More |
Larghezza - Pneumatici posteriori esterni | 128.9 poll. 3275.0 mm | More |
Altezza - Sommità della cabina | 142.6 poll. 3621.0 mm | More |
Distanza libera da terra - Trattore | 21.9 poll. 557.0 mm | More |
Parte anteriore del trattore ad assale anteriore | 122.8 poll. 3119.0 mm | More |
Assale al perno di attacco verticale | 21.3 poll. 540.0 mm | More |
Altezza massima della lama dello scraper | 20.5 poll. 520.0 mm | More |
Passo | 314.9 poll. 7998.0 mm | More |
Assale posteriore al retro della macchina | 114.1 poll. 2898.0 mm | More |
Larghezza - Centri degli pneumatici posteriori | 90.2 poll. 2290.0 mm | More |
Larghezza totale della macchina - Scaletta abbassata | 149.2 poll. 3790.0 mm | More |
Lunghezza - Massima (Push-Pull) | 613.2 poll. 15576.0 mm | More |
Lunghezza totale della macchina (Standard) | 551.8 poll. 14015.0 mm | More |
Lunghezza totale (con anello abbassato) | 51.1 ft 15.58 m | More |
Livello di rumorosità all'esterno della cabina | Il livello di potenza sonora esterna per una macchina standard (ISO 6393) è 116 dB(A). Il livello di potenza sonora esterna per una macchina standard (ISO 6393) è 116 dB(A). | More |
Struttura ROPS/FOPS | Conforme agli standard SAE e ISO Conforme agli standard SAE e ISO | More |
Allarme retromarcia | ISO 9533:2010 ISO 9533:2010 | More |
Cintura di sicurezza | SAE J386:JUN1985 SAE J386:JUN1985 | More |
Freni | ISO 3450:1996 ISO 3450:1996 | More |
Impianto dello sterzo | ISO 5010:2007 ISO 5010:2007 | More |
Struttura ROPS (Roll Over Protective Structure) | ISO 3471:2008 fino a 17.084 kg (37.664 lb) ISO 3471:2008 fino a 17.084 kg (37.664 lb) | More |
Struttura di protezione contro la caduta di oggetti (FOPS) | ISO 3449:2005 Livello II ISO 3449:2005 Livello II | More |
Marcia innestata: ottava | 33.5 mile/h 53.9 km/h | More |
Marcia innestata: prima | 3.1 mile/h 5.0 km/h | More |
Marcia innestata: quarta | 10.1 mile/h 16.3 km/h | More |
Marcia innestata: quinta | 13.6 mile/h 21.9 km/h | More |
Marcia innestata: retromarcia | 5.7 mile/h 9.2 km/h | More |
Marcia innestata: seconda | 5.5 mile/h 8.9 km/h | More |
Marcia innestata: sesta | 18.4 mile/h 29.6 km/h | More |
Marcia innestata: settima | 24.8 mile/h 39.9 km/h | More |
Marcia innestata: terza | 7.5 mile/h 12.1 km/h | More |
Abbassamento anello | 3.2 secondi 3.2 secondi | More |
Abbassamento cassone | 3.5 secondi 3.5 secondi | More |
Abbassamento grembiale | 3.8 secondi 3.8 secondi | More |
Estensione eiettore | 5.2 secondi 5.2 secondi | More |
Ritrazione eiettore | 6.7 secondi 6.7 secondi | More |
Sollevamento anello | 1.8 secondi 1.8 secondi | More |
Sollevamento cassone | 3.0 secondi 3.0 secondi | More |
Sollevamento grembiale | 2.95 secondi 2.95 secondi | More |
Altezza totale di spedizione | 158.6 poll. 4029.0 mm | More |
Capacità dello scraper: a colmo | 24.0 yd³ 18.4 m³ | More |
Velocità massima (a pieno carico) | 33.5 mile/h 53.9 km/h | More |
Capacità dello scraper: a raso | 17.1 yd³ 13.0 m³ | More |
Capacità di riempimento serbatoio del combustibile: scraper | 336.0 gal (US) 1272.0 l | More |
Carico nominale | 26.127 kg (57.610 lb); 26,19 tonnellate metriche (28,81 tonnellate) 26.127 kg (57.610 lb); 26,19 tonnellate metriche (28,81 tonnellate) | More |
Larghezza di sterzata da marciapiede a marciapiede 180° | 38.71 ft 11.8 m | More |
Larghezza di taglio | 10.3 ft 3.14 m | More |
Larghezza totale | 11.71 ft 3.57 m | More |
Massima profondità di taglio | 12.4 poll. 315.0 mm | More |
Pneumatici: scraper | 33.25R29**E3 33.25R29**E3 | More |
Pneumatici: unità trattore | 33.25R29**E3 33.25R29**E3 | More |
Profondità massima di distanziamento | 21.3 poll. 540.0 mm | More |
• Maggiore semplificazione degli interventi di manutenzione del trattore - Il banco di filtri situato nella parte posteriore del vano motore è stato migliorato per agevolare gli interventi di manutenzione ed è stato rialzato per facilitare l'accesso.
• Protezione dal fuorigiri del motore - Nel caso in cui si verifichi una situazione di fuorigiri del motore, il freno di compressione o i freni si inseriranno automaticamente senza che sia necessario alcun intervento da parte dell'operatore. La macchina determina la condizione di fuorigiri in base alla frequenza di accelerazione e applica automaticamente i freni di compressione.
• Modalità risparmio di combustibile - La modalità risparmio di combustibile è una funzione che opera in due fasi; nella prima parte abbassa i punti dei cambi di marcia perché questi avvengano a regimi motore più bassi, con conseguenti risparmi di combustibile. La seconda parte della modalità di risparmio combustibile permette alla macchina azionata a regimi motore inferiori al regime massimo di variare automaticamente la distribuzione di potenza tra il trattore e lo scraper, consentendo alla macchina di utilizzare l'apparato propulsore del trattore che è più efficiente rispetto alI'apparato propulsore dello scraper con convertitore di coppia.
• Advanced Cushion Hitch - Con una tecnologia analoga a quella del sedile a sospensione con gestione dell'assetto di guida avanzato Cat®, questo software consente all'attacco ammortizzato di prevenire i finecorsa grazie alla capacità di prevedere gli eventi di finecorsa e di gestire la frequenza di smorzamento. Di conseguenza, la riparazione dell'attacco risulta facilitata, la manutenzione ridotta e il comfort di guida dell'operatore in condizioni difficili migliorato.
• Sterzo ad alta pressione - Il design dell'impianto dello sterzo della serie K riduce notevolmente lo sforzo a carico dello sterzo. La riduzione dello sforzo per lo sterzo comporta un minor affaticamento dell'operatore e una maggiore efficienza, con conseguente possibile aumento dei tassi di produttività per tutto il ciclo di lavoro.
• Protezioni antiversamento del braccio di tiro - I cassoni aperti sono ora dotati di serie di protezioni antiversamento sui lati del cassone al fine di impedire al materiale di scorrere lungo i lati del cassone e di cadere sui bracci di tiro, per poi depositarsi tra il lato del cassone e del braccio di tiro, con conseguente riduzione della durata dei cicli di lavoro.
• Stallo automatico - In presenza di basse temperature, la macchina utilizza la funzione di stallo automatico per velocizzare il riscaldamento dell'olio della trasmissione, garantendo una modulazione dei cambi di marcia del convertitore di coppia (2a marcia) più rapida rispetto ai modelli precedenti.
• Protezione dall'innesto del bloccaggio dei differenziali (standard) - Questa funzione standard impedisce all'operatore di innestare il bloccaggio dei differenziali qualora vi fosse un rischio di danni alla macchina.
• Cabina migliorata - L'interno delle cabine della serie K ha migliorato il comfort dell'operatore e la visibilità grazie alla riprogettazione dell'area del cruscotto e all'integrazione di una tastiera.
• Limite di velocità della macchina - Questa funzione è stata progettata per sostituire la funzione di selezione della marcia più alta. Nel caso in cui fosse necessario ridurre la velocità massima della macchina, l'operatore può selezionare la velocità massima tramite il display o impostarla in ET. Ciò permette alla macchina di trovare la marcia corretta e più appropriata per il motore e la trasmissione. Consentire al motore e alla trasmissione di selezionare la marcia corretta per tirare il carico nella maggior parte dei casi comporta una riduzione del fattore di carico del motore e del consumo di combustibile rispetto alla selezione della marcia più alta che richiedeva alla macchina di girare a regimi del motore al minimo.
• Controllo della velocità di avanzamento - Il controllo della velocità di avanzamento consente all'operatore di impostare la velocità massima desiderata qualora le condizioni del cantiere o i limiti di velocità richiedano una velocità inferiore a quella di run-out totale. Il limite di velocità della macchina deve essere utilizzato quando le velocità massime devono essere ridotte per periodi più lunghi e il controllo della velocità di avanzamento deve essere utilizzato quando le velocità massime devono essere ridotte per tratti più brevi o periodi di tempo intermedi. L'operatore può impostare la velocità massima desiderata e la macchina troverà la marcia più appropriata per il motore e la trasmissione. Consentire al motore e alla trasmissione di selezionare la marcia corretta per tirare il carico nella maggior parte dei casi comporta una riduzione del fattore di carico del motore e del consumo di combustibile rispetto alla selezione della marcia più alta.