In caso in cui si dovesse avere un account esistente con un'altra app Cat, è possibile utilizzare lo stesso account per l'accesso qui.
Un account. Tutto Cat.
L'account Caterpillar in uso è l'unico account utilizzato per accedere e selezionare i servizi e le applicazioni che offriamo. È possibile acquista parti e macchine online, gestire la tua flotta, passare alla versione mobile e altro ancora.
Informazioni sull'account
Impostazioni sito
Sicurezza
OPZIONI SELF-SERVICE (SSO) CAT
L’alternatore Cat® è un elemento chiave per garantire l’avvio veloce dell’attrezzatura e prestazioni di livello per tutto il giorno, anche in condizioni difficili e climi estremi. È ora di sostituirlo? Le nostre Opzioni Self-Service semplificano la sostituzione dell'alternatore in autonomia. Troverai un alternatore Cat originale, un elenco degli strumenti consigliati, istruzioni di manutenzione e tanto altro in un’unica e pratica confezione.
SAI DI COSA HAI BISOGNO?
PARLANE CON IL TUO DISTRIBUTORE
Controlla questi classici segnali che indicano che è ora di fare una riparazione:
Il motore gira troppo lentamente all’avvio
Si accende la spia di avviso
Luci basse o lampeggianti
Batteria scarica
Rumore che gratta quando si gira la chiave di accensione
Altri guasti elettrici
Alternatore
Nessuno strumento specializzato richiesto
Istruzioni di riparazione comprese
239D, 249D, 259D, 279C, 289C, 289D, 299C, 299D
901C, 902, 902C, 903C, 904H, 906, 906H, 906K, 906M, 907H, 907K, 907M, 908, 908H, 908K, 908M, 910, 910F, 910G, 910K, 910M, 914G, 914K, 914M, 916, 918F, 918M, 920K, IT14G
924F, 924G, 924H, 924K, 926M, 928F, 928G, 928H, 930G, 930H, 930K, 930M, 936F, 938F, 938G, 938H, 938K, 938M, IT28G, IT38H
216, 216B, 226, 226B, 226D, 228, 232, 232B, 232D, 236, 236B, 236D, 242, 242B, 242D, 246B, 246, 246C, 246D, 248, 248B, 252, 252B, 256C, 262, 262B, 262C, 262D, 268B, 272C, 272D
414E, 415F, 416, 416B, 416C, 416D, 416E, 416F, 420D, 420E, 420F, 422E, 422F, 424B, 424D, 426, 426B, 426C, 426F, 427F, 428, 428B, 428C, 428D, 428E, 428F, 430D, 430E, 430F, 432D, 432E, 432F, 434E, 434F, 436, 436B, 436C, 438, 438B, 438C, 438D, 442D, 442E, 444E, 444F, 446, 446B, 446D, 450E, 450F
247, 247B, 257, 257B, 257D, 267, 267B, 277, 277B, 277C, 277D, 287B, 287C, 287, 287D, 297C, 297D
D3G, D3K, D4E, D4G, D4K, D5G, D5K
300.9D, 301.4C, 301.5, 301.6, 301.6C, 301.7D, 301.8, 301.8C, 302, 302.2D, 302.4D, 302.5, 302.5C, 302.7D, 303, 303C, 303E, 303.5, 303.5C, 303.5D, 303.5E, 303.6, 304, 304C, 304D, 304E, 304.5, 304.5E, 304.6, 305, 305C, 305D, 305E, 305.5, 305.5D, 305.5E, 306, 306E, 307, 307B, 307C, 307D, 307E, 307.5, 308, 308C, 308D, 308E, 308.5, 309, 310
TH103, TH210, TH215, TH220B, TH306D, TH330B, TH340B, TH350B, TH3510D, TH355B, TH357D, TH360B, TH408D, TH460B, TH514D, TH560B, TH580B, TL642D, TL943D, TL1055D, TL1255D
120B, 120G, 120H, 120K, 120M, 140G, 140H, 140K, 140M
CS423E, CS433C, CS433E, CS44B, CS533D, CS533E, CS54, CS54B, CS55, CS56B, CS563C, CS563D, CS563E
D4H, D5H, D5M, D5N, D6D, D6E, D6H, D6K, D6M, D6N, D6R, D6T
313D, 314C, 314D, 314E, 315B, 315C, 315D, 316E, 318D, 320B, 320C, 320D, 320E, 321C, 321D, 322B, 322C, 323D, 324D, 324E, 325B, 325C, 325D, 328D, 329D, 329E, 330B, 330D, 330F
950G, 950H, 950K, 950L, 950M, 962H, 966D, 966E, 966F, 966G, 966H, 966K, 966L, 966M, 970F, 972G, 972H, 972K, 972M
Gli alternatori hanno parti mobili, si sporcano e sono sottoposti a stress da temperature calde e fredde. I componenti interni si usurano gradualmente. Il guasto ai cuscinetti è una delle cause più comuni. I cuscinetti che consentono al rotore di girare liberamente nello statore si rompono a causa di calore e sporcizia. A quel punto il rotore non ruota come deve e arriva anche a bloccarsi.
Spegni l’interruttore generale della batteria. (Se la macchina non ha un interruttore generale della batteria, scollega i cavi.) Allenta e rimuovi i bulloni e il dispositivo di protezione. Allenta i bulloni e spingi l’alternatore verso l’interno per rimuovere la cinghia trapezoidale. Rimuovi questo dado e scollega i cablaggi. Dopo aver rimosso i bulloni, rimuovi l’alternatore vecchio.
NOTA: consulta sempre il Manuale di gestione e manutenzione per le istruzioni specifiche sulla macchina.
Rimonta il dado e i cablaggi. Stringi a mano i bulloni, monta la cinghia trapezoidale e avvita le viti. Monta il dispositivo di protezione e i bulloni. Ricollega la batteria ed esegui un test sull’alternatore nuovo per confermare il funzionamento.
NOTA: consulta sempre il Manuale di gestione e manutenzione per le istruzioni specifiche sulla macchina.