Sistema di trasmissione elettrica IGBT per CA collaudato, ora disponibile sulla piattaforma più ampia delle attrezzature da miniera
Tempi di attività nettamente superiori, costi di esercizio ridotti e cicli più rapidi grazie ai design dei nostri escavatori dragline CA che ottimizzano la conoscenza tradizionale costruita in 30 anni di esperienza dedicati alla messa in servizio di oltre 200 macchine CA in tutto il mondo.
I vantaggi rispetto alle macchine CC includono:
- Maggiore disponibilità: dimostrate regolarmente disponibilità elettriche superiori al 95%. - Tempo medio tra guasti maggiore e tempo medio di riparazione minore.
- Maggiore affidabilità: meno vulnerabilità alle variazioni della tensione di ingresso. - Senza filtri, design robusto, indipendente dalla rete della miniera. - Massima potenza disponibile con tensione ±10%. - Continua a funzionare con potenza ridotta con tensione da -10% a -30%.
- Maggiore efficienza: risparmio energetico fino al 10% nel corso del ciclo di vita dell'escavatore dragline. - Le macchine in CA hanno un'efficienza complessiva del 92% rispetto all'88% delle macchine in CC.
- Manutenzione ridotta: i moduli di controllo potenza IGBT non richiedono una manutenzione regolare. La manutenzione del motore si limita all'ingrassaggio e alla sostituzione dei cuscinetti ogni 30.000 ore. - Manutenzione ridotta grazie all'assenza, e pertanto alla mancata necessità di sostituzione, delle spazzole del motore e del generatore. Ciò si traduce in una maggiore disponibilità elettrica e in costi di manutenzione ridotti.
- Inventario ridotto: - I moduli IGBT sono intercambiabili tra alimentatori AFE (Active Front Ends), inverter, dispositivi di movimento e macchine. - Non è richiesto il mantenimento di scorte di spazzole.
Tecnologia CA
Per ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità del sistema CA, abbiamo integrato le ultime novità della tecnologia CA e utilizzato i componenti più duraturi disponibili sul mercato.
MRC (Motion Regulator Control, Comando regolatore di movimento)
- Il robusto armadio da miniera montato su una struttura in acciaio auto-portante racchiude tutti i componenti elettronici di comando e alimentazione.
- Alimentatori AFE al posto dei raddrizzatori per la conversione da alimentazione CA a CC.
- Moduli IGBT senza fusibili negli alimentatori AFE e nell'inverter.
- Il computer di manutenzione di bordo garantisce una facile risoluzione dei problemi, identifica rapidamente i guasti e fornisce istruzioni per risolvere le anomalie.
- L'impianto elettrico principale di alimentazione e controllo deriva dal settore dei trasporti e offre elevati valori nominali di temperatura, resistenza agli urti e alle vibrazioni, nonché lunga durata dei componenti.
- Contenitore IP 54 - Vano dei componenti principali con trasferimento del calore e raffreddamento a liquido.
- Gli armadi garantiscono un instradamento ottimizzato dei cavi.
- La disposizione dei cavi consente un facile accesso ai componenti interni.
Armoniche
- Gli AFE (Active Front End) con disposizione a file annullano in modo naturale le armoniche senza l'ausilio di filtri, rendendo l'escavatore dragline estremamente robusto e indipendente dalla configurazione della rete della miniera.
- Offre una THD (Total Harmonic Distortion) migliore a quella richiesta dalla standard IEEE 519.
Gruppo di comando alta tensione
- Potenza nominale pari a 24 kV.
- Offre protezione e controllo programmabili per il trasformatore di alimentazione ausiliario (Auxiliary Power Transformer, APT) e il trasformatore di alimentazione di trasmissione (Drive Power Transformer, DPT).
- Interblocco interno e a chiave a garanzia di un funzionamento sicuro.
Motori di trasmissione movimenti principali CA
- Movimenti semplici di alimentazione, rotazione, sollevamento, scavo e propulsione dei motori di induzione a gabbia CA.
- Sensore di velocità incorporato sostituibile senza necessità di rimozione del motore per interventi di manutenzione.
Postazione e cabina dell'operatore confortevoli e all'avanguardia
Offrendo maggior comfort, sicurezza e affidabilità, la nostra nuova cabina all'avanguardia contribuisce ad aumentare la produttività. Il risultato di una collaborazione pluriennale con aziende minerarie di tutto il mondo; i nostri ingegneri, tenendo sempre a mente i desideri dei clienti, hanno progettato quella che noi consideriamo la cabina operatore più confortevole e ad alta produttività del settore.
- Migliori prestazioni dell'operatore: minore fatica e maggiore produttività grazie a schermate esteticamente funzionali e intuitive. - Azionamento senza sforzo e migliore risposta dei comandi grazie ai nuovi joystick a effetto Hall (in attesa di brevetto), con impugnature ergonomiche personalizzate e tensione delle molle che ne consentono l'azionamento con un dito.
- Maggiore sicurezza: la portiera di ingresso/uscita senza grandini previene il rischio di cadute, in particolar modo nei casi di emergenza in cui si richiede un'uscita rapida dalla cabina. - Eccezionale visibilità grazie alla linea di visuale ininterrotta tra operatore e braccio. - Massima consapevolezza della situazione da parte dell'operatore grazie al sistema di telecamere esterne e all'accesso diretto ai monitor montati in alto nella cabina. - Maggiore sicurezza durante la formazione degli operatori, grazie a un pulsante di arresto di emergenza aggiuntivo facilmente raggiungibile dal sedile per l'istruttore.
Completa funzionalità della macchina grazie a sistemi meccanici ben collaudati e meticolosamente progettati
L'affidabilità su cui i clienti possono contare: i sistemi meccanici dei nostri escavatori dragline vantano collaudi sul campo, nelle miniere di tutto il mondo, a temperature estreme, dal caldo dell'Australia al gelo del Canada.
Dispositivi di rotazione
- Pignone di uscita e trasmissione epicicloidale di rotazione a elevata affidabilità.
- Componenti intercambiabili per tutti i riduttori di rotazione.
- Macchina potenzialmente funzionante con la rimozione di un'unità di rotazione (manutenzione tipica).
- Refrigeratore/unità di filtraggio collegato a ciascun gruppo di satelliti. Controllo e monitoraggio mediante PLC (Programmable Logic Controller) per escavatore dragline.
Dispositivi di sollevamento/scavo
- Scatole ingranaggi albero parallelo, con cartucce eccentriche dei cuscinetti per un allineamento ottimale degli ingranaggi.
- Gli ingranaggi, i cuscinetti, i tamburi, eccetera, sono intercambiabili per i movimenti di sollevamento e scavo.
- Scatole degli ingranaggi lubrificati a spruzzo filtraggio opzionale.
- Portelli di verifica senza perdite per il controllo di innesto di tutti gli ingranaggi.
- Tamburi montati su cuscinetti anti-attrito e auto-allineanti.
- Motori accoppiati ai pignoni di ingresso con raccordi a griglia per ridurre i carichi da impatto.
Dispositivi di propulsione
- Camma eccentrica per impieghi gravosi, comandata da ingranaggio gigante e scatola del cambio ad albero parallelo.
- Boccola eccentrica continuamente monitorata mediante RTD. Il PLC avviserà l'operatore e arresterà il motore in caso di superamento delle temperature ammissibili.
- Azionamento indipendente su ciascun lato, sincronizzazione elettrica, monitoraggio e regolazione mediante il PLC dell'escavatore dragline.
- La ganascia incorpora un supporto di articolazione sfera per adattarsi alle varie condizioni del terreno.
- Capacità di propulsione della macchina per la percorrenza di pendenze del 10% e l'attraversamento trasversale di pendenze del 5%.
Strutture robuste progettate e realizzate per resistere alle condizioni estreme delle miniere
Per prolungare la durata utile e ridurre i costi della manutenzione, tutte le principali strutture dell'escavatore dragline sono state progettate per garantire durata e affidabilità. Prestazioni ottimali in tutte le condizioni più impegnative del settore minerario, grazie alla selezione di acciai a elevata resistenza, robusti elementi in fusione, sottoposti a distensione termica dopo la giunzione per creare un guscio affidabile che assicura a queste macchine per estrazione superficiale la massima produttività del settore.
- Il braccio e le strutture triangolari sono realizzati in acciaio per basse temperature, resistente agli impatti e a elevata resistenza, con saldature a penetrazione completa, profilate e molate.
- Tutte le saldature strutturali sono sottoposte a controllo visivo, mentre le saldature più critiche anche a controllo magnetoscopico, a ultrasuoni o a raggi X.
- Al fine di ridurre le sollecitazioni e quindi il rischio di incrinatura delle saldature critiche, vengono utilizzati grandi forni.
- Gli interni delle strutture finite sono verniciati di bianco per facilitare i controlli sul campo.
Gruppo telaio di base
- Griglia di tipo radiale per ottimizzare il carico e l'accesso.
- Cardine centrale integrato forgiato.
- Gruppo saldato secondario con percorso a rulli "sezione a T" sollevato dalle sollecitazioni.
- Piastra inferiore spessa, con piastre di usura in acciaio resistente alle abrasioni ed elementi antiscivolo.
Ralla a rulli, longheroni e griglie (segmento a ingranaggi)
- Rulli a corona lavorati di ampio diametro.
- Il terzo longherone elimina i rulli flangianti, consentendo l'aggiunta di più rulli che aumentano significativamente la durata utile.
- Estremità tagliate del longherone diagonale per una transizione fluida dei rulli.
- Segmenti delle griglie forgiati/lavorati, gruppo di saldatura sollevato dalle sollecitazioni con denti temprati.
Gruppo telaio rotante
- Struttura a telaio rettangolare profondo, sull'intera lunghezza del gruppo.
- Gruppo di saldatura a diaframma spesso integrato sulla circonferenza del longherone, test UT e messa a terra.
- Piastre integrate spesse per il supporto dei componenti principali.
- Penetrazioni rinforzate con piastre di spessore secondo lo standard FEA.
Gruppo passacavo
- Il passacavo di tipo "over-under" garantisce il contatto costante del cavo con le carrucole.
- Carrucole intercambiabili tra braccio e struttura triangolare.
- Sistema di regolazione del passacavo senza spessori per oscillazioni ridotte.
- "Ciambella" composita in gomma tra i dispositivi di oscillazione per attenuare gli effetti dinamici.
Gruppo struttura triangolare
- La conformazione a struttura triangolare riduce il peso sull'estremità anteriore e consente l'ottimizzazione grazie alle configurazioni del braccio, così da aumentare le capacità di carico e sbraccio.
- Struttura semplificata con ampia traversa flangiata, con acciaio a elevata resistenza agli impatti.
- Meno punti di manutenzione rispetto al gruppo telaio A/montante.
- Sistema di rilevamento incrinature per i supporti posteriori e per il gruppo di testa della struttura triangolare monitorato dal PLC in modo che compaia una spia di avviso.
Gruppo braccio
- Geometria trasversale rettangolare e profonda, realizzata mediante barre porta-denti di grandi dimensioni e a resistenza elevata.
- Cavi di supporto principali galvanizzati e pre-tensionati con barre equalizzatrici. Funi di supporto del braccio intermedio in Kevlar.
- Occhielli superiori pressurizzati, monitorati mediante PLC.
- Gruppo carrucole del braccio con movimento rotatorio di protezione del cavo.
Gruppo benna
- Capacità e stile della benna in base all'applicazione.
- La capacità finale tiene conto della massa del terreno per metro cubico, delle caratteristiche del terreno, dell'abrasione e del tipo di scavo.
- La capacità della benna va da 46 a 61 m3 (60-80 yd3).
- La configurazione attrezzature sarà a doppio scarico.
- Pacchetti antiusura personalizzati e adatti a varie condizioni del terreno.
- Tre differenti tipi di benna: HPS, convenzionale e fabbricata.
Gruppo Dynavane
- I gruppi modulari Dynavane riducono il peso del tetto e facilitano gli intervalli di manutenzione e installazione.
Tecnologia al servizio della sicurezza e della produttività
Pensando al miglioramento della produttività e dei profitti dell'escavatore dragline, vi offriamo una combinazione del sistema Cat MineStar e delle soluzioni tecnologiche per escavatori dragline.
Sistema Cat MineStar
Il sistema Cat MineStar offre la più completa suite di prodotti tecnologici per il settore minerario, studiati per contribuire al raggiungimento di obiettivi quali maggiore sicurezza del cantiere, efficienza ottimizzata, minori costi di esercizio e maggiore redditività. I relativi kit di capacità configurabile (Fleet, Terrain, Detect, Health e Command) consentono di adattare il sistema in base alle esigenze specifiche del cantiere. Il sistema Cat MineStar consente di gestire qualsiasi operazione, dal monitoraggio dei materiali alla sofisticata gestione in tempo reale della flotta, dei sistemi di controllo macchine, delle attrezzature autonome e molto altro ancora. L'escavatore dragline Cat 8200 è al momento in grado di utilizzare due delle funzionalità del Cat MineStar System:
- Health: Health fornisce dati sul funzionamento e sulla condizione della macchina basati su eventi critici per l'intera flotta. Include funzioni complete di monitoraggio delle attività e dello stato delle attrezzature, con una vasta gamma di strumenti di diagnostica, analisi e segnalazione.
- Terrain: Terrain consente la gestione ad alta precisione di operazioni di perforazione, scavo, livellamento e carico mediante l'uso della tecnologia di guida automatica. Garantisce una maggiore produttività della macchina e fornisce feedback in tempo reale per un'efficienza senza pari.
Le restanti funzionalità del Cat MineStar System sono attualmente in fase di sviluppo per la gamma di escavatori dragline Cat.
Soluzioni tecnologiche per escavatori dragline
Le soluzioni tecnologiche dell'escavatore dragline Cat® assicurano un aumento della produttività e dell'efficienza. Ciò facilita il monitoraggio in tempo reale delle macchine, l'assegnazione e il controllo della produttività, riducendo il tempo medio per le riparazioni (MTTR, Mean time to repair); è inoltre disponibile un pacchetto completo di attrezzature diagnostiche.
- AccessDirect: - Consente agli esperti del settore di unirsi al team di manutenzione locale. - Consente di preparare i tecnici della manutenzione in modo che arrivino in cantiere già pronti per risolvere il problema anziché fare una semplice analisi. - Riduce il tempo medio per le riparazioni e l'impegno per la manutenzione giornaliera. - Migliora le capacità diagnostiche in loco e a distanza.
- Descrizione di AccessDirect: - Sistema di interfaccia elettrico che facilita l'accesso remoto al computer di bordo della macchina attraverso Internet. - Consente il monitoraggio, la regolazione, il ripristino e la modifica dei parametri elettrici. - Viene fornito con software per PLC, software per unità residenti e un server destinato alla flotta. - Consente il trasferimento dati ad alta velocità.
Collaborazione e consigli sul modello di escavatore dragline basati sull'analisi
Per proteggere il vostro investimento e garantirvi gli obiettivi desiderati di riduzione del costo per tonnellata, mettiamo a vostra disposizione ingegneri esperti e nuovi processi di ottimizzazione degli escavatori dragline che contribuiranno a determinare la configurazione ideale del vostro escavatore dragline in base all'attività.
Ingegneria applicativa
- Siamo specializzati nell'analisi degli ambienti minerari e nel fornire consigli per i nuovi escavatori dragline, configurati specificatamente per i target di produttività desiderati.
- Analizziamo le prestazioni correnti dell'escavatore dragline e forniamo consigli per soluzioni di aggiornamento.
- Collaboriamo con voi, prendendo in considerazione fattori quali l'ambiente di scavo, la durata della miniera, il relativo piano e i target di produzione annuali per determinare la configurazione dell'escavatore dragline adatta al vostro sito.
Miglioramenti della produttività e dell'affidabilità per gli escavatori dragline Cat esistenti
Un escavatore dragline è un bene imprescindibile per il settore minerario. Per garantire che il vostro investimento fornisca il livello più elevato di prestazioni, produttività e ritorno finanziario nel tempo, vi offriamo soluzioni post-vendita eccellenti e disponibili in tutto il mondo.
Aggiornamenti meccanici
- Forniscono un servizio di aggiornamento dei componenti meccanici completo per gli escavatori dragline esistenti.
- Vengono impiegati esperti nell'analisi degli elementi finiti sia interni sia esterni all'azienda per garantire che le parti di ricambio offrano prestazioni superiori ai componenti originali
- Tra le soluzioni rientrano: - La riparazione/sostituzione delle principali strutture dell'escavatore dragline per una maggiore affidabilità e un miglioramento della produttività. - Modifiche al braccio per ottimizzare il carico sospeso nominale (RSL, Rated Suspended Load), il raggio d'azione, la profondità di scavo e l'altezza di scarico. - Componenti riprogettati per prestazioni migliorate.
Aggiornamenti elettrici
- I proprietari degli escavatori dragline tradizionali possono godere dei vantaggi delle più recenti tecnologie, con conseguente riduzione dei costi di esercizio e un aumento della produttività e dell'affidabilità della macchina.
- Soluzioni su misura per esigenze specifiche per escavatori dragline con alimentazione o in CA o in CC.
- Queste soluzioni consentono al sistema elettrico di queste macchine di funzionare in armonia con i sistemi meccanici a bordo.
- Tra le soluzioni rientrano: - Aggiornamenti della trasmissione per migliorare le prestazioni (macchine CA e CC). - Aggiornamenti di PLC (Programmable Logic Controller, Controllore logico programmabile) e HMI (Human Machine Interface, Interfaccia uomo-macchina) per garantire una maggiore sicurezza e disponibilità. - Sistema di monitoraggio della produzione per ottimizzare la produttività. - Risoluzione dei problemi a bordo e diagnostica a distanza per una maggiore affidabilità.
Riposizionamento e assemblaggio sul campo degli escavatori dragline
- Elementi fondamentali dell'offerta di escavatori dragline Cat.
- Offriamo una soluzione chiavi in mano di componenti originali, l'esperienza nei servizi per escavatori dragline e le risorse disponibili.
- L'impareggiabile conoscenza dei modelli dragline tradizionali e moderni, consente all'azienda di elaborare raccomandazioni aggiornate, garantendo un funzionamento più produttivo e affidabile delle macchine successivamente al riposizionamento.
Rigenerazione dei componenti
- Servizi di rigenerazione dei componenti OE della più alta qualità sia per gli escavatori dragline tradizionali sia per i modelli in uso oggi.
Condividendo l'impegno dei nostri clienti a favore della sicurezza, e guidati dal nostro obiettivo "zero danni", lavoriamo instancabilmente alla progettazione di macchine quanto più sicure per proteggere il bene più prezioso: i dipendenti. Di seguito sono forniti alcuni esempi delle caratteristiche di miglioramento della sicurezza degli escavatori dragline Cat.
Cabina
- Visibilità leader del settore.
- Visibilità aggiuntiva garantita da cinque telecamere dislocate in modo ottimale e dai display montati in alto in cabina.
- Doppia porta di evacuazione; la porta posteriore e il pianale piatto migliorano l'accesso da parte dell'operatore.
- L'esclusiva configurazione a tre sedili offre posto a operatore, istruttore e tecnico della manutenzione.
- Il sedile dell'osservatore, posizionato dietro l'operatore, offre all'addetto alla manutenzione la stessa visuale dell'operatore, consentendogli al contempo di monitorare le azioni dell'operatore.
- Pulsanti di arresto di emergenza separati per l'operatore e l'istruttore.
Strutture/superfici
- Le robuste fascette di supporto dei corrimano prevengono le lesioni della saldatura indotte dalle vibrazioni.
- Il materiale antiscivolo sul tetto e le superfici delle pedane impediscono eventuali cadute.
- Le scalette, le piattaforme e le pedane con griglie dentate consentono di muoversi in sicurezza intorno alla macchina.
Apparecchiature elettriche
- Il sistema di arresto di emergenza è collegato al relè di sicurezza mediante doppio cavo.
- Tutti i comandi dell'interfaccia operatore sono alimentati a 24 V.
- Disponibilità della valutazione dell'arco elettrico.
- Funzione di disattivazione movimento a punto singolo per la manutenzione della macchina.
- L'interblocco a chiave impedisce l'accesso alle aree di collegamento ad alta tensione.
- I simboli di avvertenza energia immagazzinata installati nelle posizioni appropriate riducono il rischio di lesioni.
Illuminazione di emergenza
- Migliora la sicurezza del personale illuminando la macchina durante i black-out.
Formazione degli operatori
- Offre un ambiente di apprendimento sicuro e controllato per operatori sempre più sicuri e specializzati.
L'abbattimento dei costi di esercizio grazie alla riduzione degli interventi di manutenzione non programmati, gli intervalli più lunghi tra un'operazione di assistenza pianificata e l'altra e la maggiore facilità di manutenzione sono di fondamentale importanza per noi. Per garantire attività di manutenzione più sicure e semplici, gli escavatori dragline Cat hanno un accesso migliore ai punti di manutenzione principali.
Accesso alla base
- Facile accesso alla base mediante botole all'interno e all'esterno del percorso della ralla a rulli.
Accesso al telaio rotante
- Capacità di spostarsi da una sezione a un'altra attraverso tutti i vani.
Piattaforma girevole
- Piattaforme rialzate per consentire la manutenzione del dispositivo di rotazione, dei freni, delle ventole e delle terminazioni elettriche.
Accesso al vano dei componenti principali
- Solide pedane/aree di lavoro intorno alle apparecchiature elettriche e ai componenti montati sulla piattaforma.
Accesso ai dispositivi di sollevamento/scavo
- Facile accessibilità ai tamburi di sollevamento e scavo mediante scalette, pedane e piattaforme.
Fascette per i cavi di sollevamento/scavo
- Le fascette eliminano la necessità di sollevare componenti pesanti per fissare il cavo al tamburo.
Accesso allo scivolo per detriti
- Elementi antiscivolo e punti di fissaggio dei cordini all'interno dello scivolo per detriti.
- I diversi e duraturi blocchi di usura sono facili da rimuovere e gestire.
Carroponte
- I carroponte forniscono una copertura per la maggior parte dei componenti principali.
- Accesso sicuro mediante pedane lungo l'intera lunghezza del vano dei componenti principali.
Accesso interno al passacavo
- Accesso ai punti di accesso superiore e inferiore mediante scaletta.
Manutenzione delle carrucole del passacavo
- Le scalette di accesso esterne e le pedane consentono una facile manutenzione.
- Disponibilità di un sistema di rimozione della carrucola superiore.
Accesso alla struttura triangolare
- Le pedane offrono un facile accesso ai principali punti di manutenzione.
Accesso al braccio
- Accesso migliorato ai punti di collegamento del cavo di sospensione.
- Il sistema di pedane consente la verifica sui punti di collegamento degli occhielli superiori e inferiori.
Rifornimento del serbatoio di lubrificazione generale a distanza
- Punto di manutenzione facilmente accessibile per la lubrificazione.
Luci
- Le robuste staffe dei proiettori esterni consentono la facile sostituzione di questi ultimi dalle pedane e dalle piattaforme.
- Le luci interne al vano dei componenti principali sono accessibili mediante degli appositi vani dotati di sportelli ad apertura rapida situati sulla parte superiore del tetto.
- È possibile accedere alla zavorre del braccio e della struttura triangolare direttamente dall'interno del vano dei componenti principali.
Uno staff esclusivo specializzato nel settore minerario
Mentre l'acquisizione di Bucyrus da parte di Caterpillar è stata oramai completata, siamo ancora in procinto di integrare le due aziende. In ogni caso, potete stare certi che i prodotti Cat e Bucyrus continueranno a essere supportati e che non ci sarà alcuna interruzione del servizio che vi aspettate da entrambe le aziende. Il nostro solito impegno per quanto riguarda le vendite, l'approvvigionamento dei ricambi, l'assistenza tecnica e tutti gli altri servizi ai clienti continuerà senza alcun disagio. Al momento Caterpillar Global Mining agisce attraverso due canali di distribuzione distinti:
- I prodotti tradizionali Bucyrus, inclusi i nostri escavatori elettrici a fune, continueranno a essere supportati dagli stessi tecnici Bucyrus che fanno attualmente parte della divisione Global Mining di Caterpillar.
- I prodotti Cat tradizionali continueranno a essere distribuiti dai dealer Caterpillar con l'assistenza della divisione Global Mining.
Creeremo una fonte di supporto impareggiabile
L'esperienza su cui potete contare continuerà nell'organizzazione di Caterpillar, mediante i dealer Cat o direttamente con Caterpillar, combinando il meglio di entrambe le aziende per creare una fonte di supporto ineguagliabile.
Contratti di manutenzione e riparazione
- Oltre 30 anni di esperienza
- Contratti su misura per ciascun cliente
- Servizio di manutenzione delle macchine e pianificazione dei ricambi
- Ottimizzazione del valore e riduzione dei rischi
- Grado di personalizzazione e flessibilità elevato
- Assistenza per la gestione dell'inventario
Aftermarket Engineered Solutions (AES)
AES è un team di supporto vendite Caterpillar specializzato che sfrutta la propria esperienza e conoscenza specificamente per fornire aggiornamenti post-vendita personalizzati per le macchine supportate. Non risponde ad alcuna richiesta di parti sostituibili, se non come parte di una soluzione progettata per l'ordine specifico, per cui riesce a concentrare tutto l'impegno sul lavoro con dealer e cliente per trovare la soluzione giusta per soddisfare le esigenze del cliente. Che si tratti di aumentare la produttività e l'efficienza o di limitare l'uso di combustibile, AES si avvale della propria conoscenza del prodotto nel suo complesso per individuare il modo migliore per raggiungere l'obiettivo. Grazie a una metodologia di design olistica, che tiene in considerazione ogni fase dei processi di progettazione e produzione, AES offre la soluzione migliore possibile per rispondere alle esigenze del cliente. Nei tipi generali di richieste rientrano:
- L'integrazione di tecnologia corrente su macchine che stanno invecchiando
- L'applicazione di aggiornamenti della macchina su scala più ridotta e di componenti di conversione
- Lo sviluppo di soluzioni progettate in base all'ordine
Per portare in breve tempo un operatore alle prime armi ai livelli di specializzazione elevati, la nostra combinazione di formazione sul campo e mediante computer fornisce tutti gli strumenti di cui il vostro staff ha bisogno. Per aiutare i dipendenti a massimizzare l'investimento in un escavatore dragline Cat, l'azienda fornisce programmi di valutazione della formazione degli operatori sul campo, formazione sul campo alla manutenzione elettrica e meccanica e un'ampia gamma di opzioni di formazione basate su computer.
Formazione personalizzata
- Formazione sul campo/in aula per gli operatori di escavatori dragline e i supervisori minerari.
- Lo scopo è lo sviluppo delle competenze di formazione interna per la vostra attività.
- Strutturata in moduli dedicati alle problematiche principali specifiche legate alla produzione.
- Gli istruttori vantano anni di esperienza nella formazione pratica e in aula, quindi hanno le competenze necessarie a implementare cambiamenti in tutti gli aspetti del funzionamento, della gestione e della manutenzione delle macchine.
- Si avvale tecnologie all'avanguardia per migliorare l'acquisizione delle conoscenze, aumentare l'efficienza della formazione e creare un ambiente di apprendimento più sicuro attraverso la simulazione delle macchine.
Moduli di formazione basati su computer (CBT)
- Rappresentano una soluzione conveniente per fornire formazione agli operatori, aumentare la sicurezza e ottimizzare le prestazioni della macchina.
- Offrono un accesso continuo alla formazione su una vasta gamma di argomenti, dalla sicurezza al funzionamento delle macchine fino alle riparazioni elettriche e meccaniche.
- I moduli CBT, estremamente interattivi, sono brevi corsi online su argomenti tecnici ideati da esperti della formazione.
Soddisfare le esigenze presenti senza compromettere i bisogni futuri è la missione che sono chiamati a svolgere tutti i macchinari Cat. L'impegno a favore della sicurezza e della sostenibilità è confermato nella produzione dell'escavatore dragline 8200.
Sostenibilità degli escavatori dragline Cat
- Consumo energetico: consuma meno energia, produce meno calore e rumorosità ed emette meno gas serra rispetto ad altri metodi di rimozione del terreno di copertura. - Risparmio energetico, unito a una maggiore produttività grazie ai dispositivi elettrici IGBT per CA.
- Emissioni di gas serra: macchina completamente elettrica con emissioni visibili minime.