Abbiamo integrato più punti di sollevamento e ancoraggio in questa macchina per agevolarne la discesa in un tunnel sotterraneo. Il nuovo gancio di traino a richiesta è imbullonato per un montaggio e uno smontaggio rapidi.
Robustezza assicurata dalla tecnologia
La R1700 è una macchina più robusta e resistente, caratteristiche chiaramente riflesse nel nuovo design delle sue strutture. Utilizzando gli strumenti di collaudo e progettazione tecnica più all'avanguardia, abbiamo reso più robusto questo telaio dove più necessario e ridotto il peso in altri punti.
Semitelaio lato non motore
La sezione del telaio anteriore ha un nuovo design a quattro piastre con una forgiatura di supporto sull'assale anteriore completamente integrata alla base. Questa nuova forgiatura assorbe meglio gli impatti, le vibrazioni e i carichi di trasporto, con un peso e una capacità superiori della macchina.
Bracci di sollevamento e leverismo della benna
I bracci di sollevamento della R1700 sono visibilmente più resistenti grazie a spessori in acciaio aggiuntivi nelle aree chiave.
- Questo nuovo design ci ha consentito di ampliare l'accesso ai punti di servizio sul telaio anteriore e i componenti idraulici.
- Il nostro leverismo della benna, i punti di attacco dei cilindri e le dimensioni di questi ultimi sono stati aggiornati per migliorare la meccanica di carico.
- A completare questa nuova geometria sono ora disponibili nuove benne riprogettate per questa macchina.
Semitelaio lato motore
Il semitelaio lato motore è stato completamente riprogettato. Con l'aggiunta di un post-trattamento Stage V (a richiesta), le dimensioni del telaio sono aumentate leggermente. Il nuovo progetto ci ha consentito di migliorare:
- Il centro di gravità.
- Le caratteristiche di carico della macchina.
- La qualità di guida per l'operatore.
Noterete che abbiamo angolato la parte posteriore del telaio mantenendo l'angolo di partenza per ridurre i danni da impatto e abbiamo aumentato la copertura del materiale antiusura.
- Due forgiature sono state incorporate nella parte posteriore del telaio come contrappesi e per gestire i carichi sul telaio.
- I punti di accesso di servizio sotto la macchina sono stati allargati.
Se le generazioni precedenti di questa macchina presentavano serbatoi di combustibile integrati al telaio, la R1700 ha un singolo serbatoio del combustibile imbullonato semplice da gestire con circa 12 ore di funzionamento prima del rifornimento.
Il gancio
Come il nuovo e ampliato accesso di servizio al leverismo anteriore, abbiamo riprogettato il gancio con:
- Più spazio a disposizione dei tecnici della manutenzione.
- Perni più larghi per il collegamento dei due telai.
- Percorsi idraulici più puliti e più semplici attraverso il gancio.
Motore diesel Cat® C13
Tutti i nuovi livelli di potenza e prestazioni per la R1700 iniziano con il motore. Se la R1700G faceva buon uso della potenza del motore C11, questa nuova macchina e suoi obiettivi di prestazioni sono molto più esigenti, per questo siamo passati al motore C13.
Il C13 è un motore progettato per gli impieghi gravosi con una configurazione a 6 cilindri in linea con turbocompressore e post-refrigeratore aria-aria. Nella R1700, questo motore è configurato a una potenza nominale di:
- 257 kW o 345 hp a 2.050 giri/min per i motori Stage V.
- 269 kW o 361 hp a 1.800 giri/min per i motori con emissioni equivalenti a Tier 3/Stage IIIA o Tier 2/Stage II VR (riduzione della ventilazione).
Il motore C13 supporta le altitudini elevate e la sua potenza inizierà a scendere a partire da:
- Un'altitudine di 2.895 m (9.500 ft) per i motori Stage V.
- Un'altitude di 3.505 m (11.500 ft) per i motori Tier 3/Stage IIIA.
- Un'altitudine di 3.200 m (10.500 ft) per i motori VR Tier 2/Stage II.
Il motore C13 è dotato del sistema Cat MEUI (mechanically-actuated electronic unit injection, iniezione unitaria elettronica azionata meccanicamente) per un'iniezione ad alta pressione nella gamma di velocità di funzionamento del motore. Questo motore richiede più iniezioni di combustibile atomizzato a altamente pressurizzato durante il ciclo di combustione. Il controllo accurato del ciclo di combustione riduce le temperature della camera di combustione, generando così minori emissioni e ottimizzando la combustione. Il tutto si traduce in un maggior lavoro per litro (gallone) di combustibile consumato.
Il post-trattamento per la configurazione del motore Stage V è montato al telaio per praticità e include un serbatoio di DEF (Diesel Emission Fluid) di dimensioni in linea con la capacità di 12 ore del serbatoio di combustibile. I componenti post-trattamento sono accuratamente protetti e isolati termicamente. Il sistema utilizza la rigenerazione per gestire le emissioni all'interno del modulo CEM (Clean Emissions Module). La rigenerazione può essere impostata su automatico: l'operatore viene informato quando è in corso la rigenerazione e la macchina esegue il processo rimanendo in funzione.
Convertitore di blocco con frizione di blocco
Parte del miglioramento apportato alla velocità in pendenza è dovuta al nuovo convertitore di coppia con frizione di blocco. Si tratta dello stesso componente utilizzato nella nostra gamma di LHD più grandi progettato con le dimensioni appropriate per garantire la massima durata. Si inserisce automaticamente nel momento in cui si innesta la seconda marcia.
Trasmissione
Anche le dimensioni della trasmissione Cat di questa macchina sono state modificate per prolungarne la durata. È ora controllata dal software APECS che rende più omogenei i cambi marcia in condizioni di coppia più elevata. In questo modo, la macchina può procedere in salita più rapidamente riducendo rapidamente lo slancio perso e salire a marce più basse per risparmiare combustibile. Questo sarà determinato dalle condizioni della miniera.
ECPC, o Electronic Clutch Pressure Control, interagisce con APECS per ridurre i picchi di pressione all'interno della trasmissione e assicurare una maggiore durata. Il risultato è un'erogazione più efficiente della spinta a terra per la produzione. Questi controlli migliorano inoltra la qualità dell'assetto della macchina.
Abbiamo migliorato il flusso dell'olio del gruppo ingranaggi in uscita per aumentare la durata e poter cambiare l'olio ogni 1.000 ore, riducendo i costi e i tempi di manutenzione.
Assali
I nostri assali sono ora in grado di gestire il peso e la capacità più elevati della macchina. Abbiamo aumentato lo spessore della scatola dell'assale per ridurre l'abrasione e prevenire la corrosione. Anche il cingolo è stato allargato di 64 mm (2,51") con questi nuovi assali. La R1700 è dotata dello stesso differenziale della macchina R2900. Di seguito riportiamo i principali aggiornamenti apportati all'assale:
- Fuselli più larghi.
- Satellite più largo.
- Tenuta a doppio cono più larga.
- Ritenzione dell'albero satellite aggiornata.
- Perni di articolazione e relativi supporti e cuscinetti più larghi.
Freno elettroidraulico
L'aggiunta del freno elettroidraulico ci ha consentito di migliorare in modo considerevole il sistema di controllo della trazione, il limitatore di velocità del motore, il limitatore della velocità di avanzamento e la frenata azionata da controllo remoto.
Il nostro impianto idraulico di questa macchina è all'avanguardia. Impiega pompe a pistoni a richiesta per la massima durata, pressioni superiori e un'efficienza ottimale dell'intero sistema. La pressione dell'intero sistema è disponibile all'operatore quando il motore è al minimo. Il sistema è dotato di load sensing e garantisce sicurezza in fase di frenata e sterzata.
Durante l'operazione di carico: assicura una forza di strappo molto più elevata durante lo scavo e all'altra estremità del ciclo i tempi di scarico sono più rapidi. I cilindri a leverismo anteriore sono stati riposizionati per assicurare un sollevamento meccanismo migliore.
Il sistema dispone inoltre di protezioni integrate. Se l'operatore dovesse aprire lo sportello della cabina con la macchina in funzione, l'impianto idraulico viene inibito e le attrezzature non si muoveranno.
Gli operatori apprezzeranno la reattività della macchina.
- Durante il ciclo di carico o scarico: più a fondo l'operatore preme i comandi, più rapidamente risponde la macchina.
- Per la prima volta, possiamo offrire un carico automatico della benna con la funzione Auto Dig. Si tratta di un sistema collaudato sulle macchine di superficie Cat che apre la strada a una totale autonomia in futuro.
- L'impianto dello sterzo è servoassistito per migliorare le sensazioni dell'operatore durante le manovre in spazi ristretti.
Il controllo dell'assetto è ora completamente integrato nell'impianto idraulico e si innesta automaticamente non appena la macchina supera i 5 km/h (3 mph). I cilindri sono dotati di un ammortizzatore elettronico per assicurare più comfort e protezione all'operatore.
La R1700 è dotata di un sistema di rallentamento automatico ad azionamento idraulico.
- Come suggerisce il nome, il sistema si attiva automaticamente quando l'operatore solleva il piede dall'acceleratore.
- Migliora i cicli non appena l'operatore acquisisce sicurezza e si sente più a suo agio in discesa a velocità superiori.
La cabina della R1700 mantiene lo stesso footprint delle generazioni precedenti; tuttavia, abbiamo cambiato completamente gli interni aumentando lo spazio per l'operatore e tutti i nuovi componenti elettronici. È stato aggiunto materiale nella parte inferiore della struttura della cabina per prevenire la corrosione. Offriamo entrambe le configurazioni, con cabina aperta e chiusa.
Comfort dell'operatore
- Spazio aggiuntivo creato intorno all'operatore.
- Nuova imbottitura regolabile per le ginocchia dell'operatore.
- L'operatore è seduto leggermente più in basso in cabina per avere più spazio per la testa e una migliore qualità dell'assetto.
- Spazio aggiuntivo creato per agevolare l'uso dei pedali con i piedi.
- Climatizzazione standard con l'opzione cabina chiusa.
- Copertura HVAC completamente nuova con flusso dell'aria migliorato, sbrinatore più potente e livelli di rumorosità ridotti.
- Ergonomia migliorata su tutti i comandi, joystick.
- Bracciolo regolabile.
- La cabina è dotata di un supporto ammortizzante per ridurre il trasferimento delle vibrazioni all'operatore.
- I finestrini a doppio vetro a richiesta riducono il rumore e migliorano il controllo della temperatura in condizioni ambientali estreme.
- Cabina pressurizzata per impedire le infiltrazioni di polvere.
- Il carico automatico della benna riduce la fatica.
- Due opzioni di sedile pneumatico– Sedile con raccordo a T per l'uso dei dispositivi di protezione individuali.
- Opzione di controllo dell'assetto con ammortizzatore cilindri elettronico.
- Portabicchiere
I componenti elettrici Cat come i connettori, il cablaggio e i moduli ECM, sono elementi critici per l'affidabilità a lungo termine della macchina. I nostri componenti elettrici sono progettati per gli ambienti corrosivi.
Per la R1700, abbiamo inserito tutti i moduli ECM della macchina in una scatola sigillata e raffreddata ad aria posta sulla piattaforma di servizio della macchina. In questo modo, siamo riusciti a garantire percorsi elettrici semplici e puliti in tutta la macchina e a migliorare l'accesso e la praticità per il personale addetto alla manutenzione.
Altri componenti elettrici chiave includono un nuovo sistema di videocamere ad alta risoluzione, con tre nuove videocamere aggiunte per Command for Underground.
Per questa macchina, Caterpillar ha reso standard le luci LED, migliorando l'illuminazione sulla parte anteriore e posteriore della macchina.
- Abbiamo montato una luce sullo sportello della cabina per rendere visibili le pareti in fase di svolta.
- Il vano della trasmissione è dotato di una luce azionata sul lato della cabina.
- Una luce verde nella parte posteriore della cabina indica che il controllo remoto è attivato.
- Due luci ambra indicano che sulla macchina è attivo il controllo remoto.
- È disponibile una luce di carico del dumper a richiesta che si accende automaticamente quando i bracci di sollevamento raggiungono il 50 percento della loro corsa.
A scopo di sicurezza, abbiamo posizionato la scatola di controllo elettrico a terra sul lato freddo del motore e abbiamo migliorato l'accesso alla batteria a terra.
Uno dei miglioramenti più significativi apportati ai componenti elettrici è l'integrazione di Command per le attività sotterranee nei nostri moduli ECM. In questo modo, è possibile predisporre la tecnologia direttamente in fabbrica.
È disponibile un sistema di monitoraggio del carico utile che richiede solo un sollevamento parziale della benna per effettuare la misurazione.
Caterpillar ha progettato e prodotto la benna della R1700 per essere in linea con le sue prestazioni. Il risultato è un nuovo design di benna brevettato con i seguenti vantaggi:
- Gestione del percorso di carico migliorata per una maggiore resistenza all'usura.
- Maggior angolo della gola per agevolare le operazioni di carico nella roccia.
- Migliore copertura degli pneumatici a scopo di pulizia e protezione degli pneumatici.
- Maggiore resistenza per essere in linea con la maggiore forza di strappo.
- Maggiore rigidità del tubo della coppia interno per la rigidità torsionale.
- Elementi di rinforzo angolari nella parte superiore.
- Sono disponibili sei dimensioni di benna ribaltabile, a partire da 5,7 m³ (7,5 yd³) fino a 8,6 m³ (11,2 yd³), una benna con eiettore da 5,8 m³ (7,6 yd³) e una benna imbullonata da 6,8 m³ (8,9 yd³).
Questa benna può essere completata con una nuova offerta di parti di usura (GET). La parte di usura a semi V imbullonata (BOHA) è stata sottoposta a rigorosi test sul campo prima della produzione. Questo sistema offre i seguenti vantaggi:
- Una riduzione del materiale sprecato grazie all'assenza di saldature o tagli.
- Gli occhielli di sollevamento integrati agevolano la manipolazione dei segmenti.
- Gli indicatori di usura integrati consentono di pianificare i tempi di fermo per la sostituzione.
- La sostituzione è semplice, rapida e consente di rimettere in produzione la macchina in meno tempo. In un caso di prova sul campo, un cliente ha registrato una riduzione del 75% nei tempi di fermo necessari per sostituire la parte di usura e del 39 percento nel costo orario.
Sulla R1700 abbiamo portato la sicurezza a un livello superiore. Le nuove funzionalità includono:
- Un filtro a carboni attivi per il sistema antincendio dedicato per immobili e stabilimento.
- Più punti di attivazione sistema antincendio.
- Sistema di corrimano riprogettato con copertura completa per le persone sulla piattaforma di lavoro.
- Sistema di rilevamento dell'operatore con sensore sportello e inibizione dell'impianto idraulico.
- Superficie antiscivolo su tutte le superfici camminabili.
- Miglioramenti alla visibilità e alle coperture dell'illuminazione e delle videocamere.
- Prestazioni di frenata migliorate, funzionalità di tenuta sulle pendenze e indicatori di usura dei freni.
- Accesso a terra alla maggior parte dei controlli di servizio.
- Area di servizio posta sul lato freddo del motore.
- Protezione termica sui componenti post-trattamento.
- Punti di lock out/tag out integrati.
- Avvisi in cabina, visivi e acustici.
- La console sulla linea di visuale Cat vanta una nuova ergonomia ed è dotata di arresto di emergenza e controllo dell'attivazione del sistema antincendio.
- Perni del leverismo frontale per il blocco dei bracci di sollevamento.
- Allarme retromarcia.
- Gancio traino imbullonato.
- Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici.
Componenti modulari
La R1700 presenta diversi componenti, ad esempio il sistema HVAC e il sistema di raffreddamento poiché i design modulari possono essere rimossi dalla macchina come singola unità e reinseriti in posizione come singola unità in modo che la macchina possa tornare in servizio molto più rapidamente. Analogamente, tutti i moduli ECM della macchina si trovano in una scatola unica sigillata e protetta accessibile dalla piattaforma di lavoro.
Accesso per manutenzione
Oltre ai componenti modulari, tutte le attività di servizio chiave e i filtri sono stati raggruppati in una sezione di servizio centralizzata sul lato freddo del motore. La protezione del radiatore oscillante si apre per l'accesso a terra al radiatore, mentre gli scambiatori di calore dell'olio e le batterie sono facilmente accessibili proprio sotto la posizione del servizio centralizzato.
Informazioni sulle condizioni della macchina
- Le informazioni critiche sulla macchina sono ora visibili su un display integrato quando si utilizza la macchina con la console di controllo remoto lungo la linea visiva Cat.
- Il monitoraggio delle condizioni della macchina è disponibile sul display digitale in cabina e può essere monitorato attraverso il sistema Cat Product Link Elite (PLE), noto in precedenza come VIMS.
Il serbatoio del combustibile può essere pulito o sostituito con facilità poiché è imbullonato al telaio.
Le opzioni di lubrificazione sono disponibili direttamente dalla fabbrica.
La nuova opzione per il gancio traino e per il disinserimento del freno consente di rimuovere la macchina e di disinserire il freno di stazionamento nel caso in cui la macchina debba essere trainata.
La suite di tecnologie Caterpillar per le operazioni minerarie è denominata MineStar. Un elemento importante di MineStar per il settore minerario sotterraneo è Command for Underground. Questa soluzione tecnologica consente di compiere un ulteriore passo verso la completa autonomia.
È dimostrato che Command for Underground aumenta in modo significativo la produzione poiché non si limita soltanto a ridurre l'esposizione a condizioni di pericolo. Utilizzando la nostra nuova console dell'operatore ergonomica, il team può gestire la flotta di LHD da un ambiente sicuro in superficie o in profondità.
Command for Underground può aumentare la produttività in modi diversi:
- Un maggior comfort e una maggiore sicurezza rendono gli operatori più sicuri e produttivi.
- La sicurezza è stata migliorata offrendo all'operatore un ambiente isolato ed ergonomico dove poter mantenere tassi di produttività elevati. Da qui l'operatore può azionare una o più macchine in base al sistema selezionato.
- I danni da impatto con le pareti della trasmissione e i conseguenti tempi di fermo possono essere eliminati con il nostro sistema di guida.
- I cambi di turno avvengono fluidamente con la semplice sostituzione dell'operatore. Non è necessario che l'operatore LHD occupi spazio nell'ascensore o che debba mettersi alla ricerca di una macchina all'interno di una miniera.
Grazie alla R1700, MineStar e Command for Underground sono pronti per una fase avanzata: la completa autonomia. Abbiamo semplificato ancora di più l'adozione di questa tecnologia abilitandola direttamente in fabbrica.
La R1700 è la prima macchina LHD Cat a offrire tutte le seguenti soluzioni tecnologiche:
- Visuale a distanza, con il nuovo controllo remoto.
- Funzionamento in remoto, grazie al quale l'operatore può trovarsi lontano dalla macchina.
- Guida, un metodo di funzionamento in remoto che non si affida all'operatore per evitare le collisioni con le pareti.
- Co-pilota, richiede soltanto un input direzionale dall'operatore (avanti o in retromarcia). Il servosterzo è ottenuto con indicazioni sulla macchina.
Funzionamento completamente autonomo, reso possibile sulla R1700 con l'aggiunta di tre nuovi controlli:
- Pilota automatico, tiene sotto controllo il trasporto della macchina senza input tra i punti di carico e scarico.
- Scarico automatico consente alla macchina di scaricare in un'infrastruttura fissa senza input da parte dell'operatore.
- Scavo automatico, scarico e carico autonomo ora disponibile sulla R1700.
La R1700 è inoltre in grado di raggiungere velocità di trasporto superiori quando sono attive le modalità autonome, consentendo alla macchina di ridurre i cicli e migliorare la produttività.
La R1700 è progettata a Burnie Tasmania (Australia) e prodotta a Rayong, Thailandia.
Burnie è anche la sede di Caterpillar Burnie Proving Grounds che ospita un centro formazione e uno stabilimento collaudi per Command for Underground. Un video di questa struttura è disponibile all'indirizzo
www.cat.com/underground..
Lo stabilimento Caterpillar di Rayong è una delle strutture produttive più innovative di Caterpillar, interamente destinata alla produzione di macchinari minerari da roccia per l'impiego sotterraneo.
Lo stabilimento di Rayong è stato progettato e realizzato da Caterpillar ed è gestito da un team diversificato e altamente qualificato con il Cat Production System ben radicato nella loro cultura.
Quando un lavoratore entra a far parte del team di Rayong, deve sostenere un corso di formazione di 250 ore prima di iniziare a lavorare sulla linea. I saldatori devono sostenere corsi di formazione ancora più lunghi. Per consentire loro di svolgere al meglio il loro lavoro, mettiamo a disposizione dei nostri saldatori gli strumenti più innovativi affinché possano lavorare in modo ergonomico e raggiungere la penetrazione di saldatura specificata. La qualità delle macchine Cat inizia proprio da questo team.
Ogni fase del processo produttivo prevede un controllo qualità e ogni singolo dipendente ha la possibilità di arrestare la linea di montaggio per migliorare la sicurezza o il processo produttivo.
In un ambiente pulito è più facile tenere i componenti liberi da contaminanti e creare un clima migliore in cui lavorare. Come in tutti gli stabilimenti Caterpillar nel mondo, vi invitiamo a scoprire dove e come vengono realizzate le vostre macchine.